Per un blog che va una rivista che torna. MacWorld (la versione italiana) tornerà in vita, insieme a PC World e Computerworld, grazie all’accordo siglato tra il gruppo editoriale americano IDG e l’editore italiana Play Media Company. Macworld e PC World verranno rilanciate sia nella loro versione cartacea che online, mentre per Computerworld sarà completamente focalizzato su attività online. La responsabilità delle due testate è stata affidata ad Andrea Grassi, publisher dell’area IT di Play Media Company, mentre le attività legate a Computerworld saranno seguite da Paolo Galvani, professionista che per lungo tempo si è dedicato a progetti editoriali nel settore dell’informatica B2B. Il lancio delle due riviste PCWorld e Macworld è previsto per la fine di febbraio. Leggi il comunicato di Play Media Company …
31 gennaio 2012 – Il prestigioso gruppo editoriale americano IDG ha scelto come nuovo partner italiano l’editore Play Media Company che riporterà nei prossimi mesi in edicola PCWorld, Macworld e Computerworld.
PCWorld e Macworld verranno rilanciati in Italia sia nella loro versione su carta che online, mentre Computerworld continuerà a focalizzarsi sulla sua strategia completamente rivolta alle attività online. La responsabilità delle due testate dedicate al mondo consumer è stata affidata ad Andrea Grassi, Publisher dell’area IT di Play Media Company, mentre le attività legate al marchio Computerworld saranno seguite da Paolo Galvani, professionista che per lungo tempo si è dedicato a progetti editoriali nel campo dell’informatica B2B.
Alessandro Ferri, Amministratore Delegato di Play Media Company, nell’annunciare la nuova e prestigiosa partnership internazionale ha dichiarato che “questo legame contribuirà a determinare un nostro consolidamento in termini di quote di mercato come leader nell’area dell’Information Technology, e allo stesso tempo ci permetterà di diventare uno degli attori più importanti del mercato B2B attraverso uno dei siti più famosi e apprezzati nel mondo”.
Sempre Alessandro Ferri si è detto certo che “annoverare nel parco testate della Play Media Company testate che vantano un passato di straordinari successi come quelle sopra citate contribuirà sensibilmente ad accrescere sul mercato il percepito dei tanti altri prodotti pubblicati dall’Editore. Tra gli altri: CHIP, Android Magazine, iPhone Magazine, iCreate, iPad Magazine, Photoshop Magazine, Web Designer”.
Il lancio delle due riviste PCWorld e Macworld è previsto per la fine di febbraio così come quello del sito di Computerworld, www.cwi.it.
Per Andrea Grassi, Publisher della divisione consumer IT, “Riportare in italia due marchi che hanno fatto la storia dell’editoria informatica come PCWorld e Macworld è una sfida eccitante ed emozionante”. Sempre Grassi, afferma: “attraverso una stretta sinergia tra carta, web ed edizioni digitali, e un accurato riposizionamento delle testate, siamo certi di poter definire un nuovo punto di riferimento nel panorama dell’informazione specializzata, rivolta ad appassionati e professionisti sempre più connessi, interattivi ed esigenti per quanto riguarda la qualità dell’ informazione. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo selezionato professionisti capaci e con una forte conoscenza dei prodotti. Editor di PCWorld sarà infatti Danilo Loda, che ha lavorato per la testata per oltre un decennio, mentre Macworld sarà curata da Lucio Bragagnolo, storico collaboratore ed editorialista della rivista oltre che autore di svariati libri di successo su Mac e dispositivi iOS”.
“Computerworld è il punto di riferimento a livello mondiale per tutti coloro che in azienda si occupano di scegliere, gestire e far crescere le infrastrutture IT”, ha detto Paolo Galvani, Publisher responsabile della testata. “Presente anche in Italia sin dal 1982, questa storica pubblicazione si ripropone come indispensabile strumento di informazione per tutti i professionisti IT. La scelta di lavorare esclusivamente online riflette la tendenza e la necessità di offrire informazioni a 360 gradi, con un grado ai approfondimento e una frequenza non gestibili attraverso i tradizionali strumenti cartacei. Il nuovo Computerworld vuole così diventare l’imprescindibile punto di contatto tra le aziende leader nell’innovazione tecnologica e i professionisti dell’IT”.
“Play Media Company è una casa editrice di grande successo in Italia e noi siamo certi di aver individuato il partner ideale per raggiungere obiettivi straordinari sul vostro territorio”, ha dichiarato Jim Sullivan VP dell’area Licensing della IDG International Publishing Services. “Nella scelta fatta ha contribuito molto il fatto che stiamo parlando di un Editore che ha grande familiarità con i contratti internazionali avendo avuto rapporti con grandi gruppi come Playboy, Vogel, Future, Sony e Microsoft con i quali ha sviluppato business molto interessanti”.
La raccolta pubblicitaria sul sito web di Computerworld sarà ancora affidata alla concessionaria MediaADV di Milano, in virtù della sua esperienza con il versante business del mercato informatico e con gli stessi prodotti editoriali di IDG Communications. Mario Vacirca, Amministratore di Media ADV, ha dichiarato la sua soddisfazione sia per la ripresa del sodalizio con Play Media Company, iniziato nell’anno 2005, che per la nuova partnership con IDG Communications, un nome che rappresenta una garanzia di qualità e innovazione nel panorama dell’editoria informatica.
Ero abbonato… ho peso 6-7 mesi di abbonamento… 🙁
Ottimo, senti se te li restituiscono 🙂
A suo tempo… più di un anno fa se non sbaglio feci richiesta, ma evidentemente non ha avuto esito positivo
Anzi l’ho ritrovata nella posta 29/10/10
anch’io ero abbonato… a me hanno mandato (su mia richiesta) PCworld che aveva diverse pagine per il mondo Mac
io invece ho scelto l’opzione sbagliata: un anno di abbonamento alla imminente versione DIGITALE di MACWORLD – utilizzabile su dispositivi mobili (Ipad, Iphone, IpodTouch, Pc ecc) – la pubblicazione di questa novità editoriale è prevista da fine Gennaio 2011, per poi proseguire con periodicità mensile.
Vediamo cosa s’inventano, il mercato delle riviste, specialmente di informatica, cartacee è ridotto ai minimi termini !