L’inizio
Marzo 2005, tre amici toscani … o meglio, tre toscani che presto vedranno nascere una bella amicizia, accomunati dallo stesso interesse ed entusiasmo per il mondo Mac, decidono che era giunto il momento di passare dal mondo “virtuale” a quello reale, per conoscersi e condividere di persona la propria passione per i prodotti della mela morsicata ed avere così l’occasione di confrontarsi e condividere informazioni, esperienze e conoscenze.
Al principio fu … mac.poc.pizza !
Il tutto si concretizza nel giro di pochissimo tempo e cosí il 18/03/2005, prendendo spunto dagli incontri del POC (Powerbook Owners Club) milanese, nasce la mac.poc.pizza. Ci ritroviamo a Firenze in 10 persone ed il grande entusiasmo generale fa sí che l’incontro diventi immediatamente un appuntamento fisso mensile, con data prestabilita nel penultimo venerdì di ogni mese.
Le serate hanno una numerazione da software in versione preliminare (mac.poc.pizza 0.0.n), a testimoniare il carattere pionieristico e spontaneamente non organizzato degli incontri. Sará un grande successo che vedrà tanti nuovi amici unirsi al gruppo, qualcuno ospite fisso, qualcun’altro per una fugace comparsata.
mac.night, machall e mac-community
L’arrivo del 2006 porta qualche cambiamento, il nome si trasforma nell’attuale mac.night, nasce la room per iChat (AIM) denominata machall (che si attiva in occasione di ogni evento Apple), e la mac-community, con l’omonima lista di discussione che raccoglie ad oggi 179 iscritti da ogni parte d’Italia.
Dove ?
La mac-community, come avete letto sopra, nasce a Firenze, ma non si è mai posta limiti geografici. Le mac.night si svolgono solitamente a Firenze, ma in particolari occasioni sono state organizzate edizioni speciali a giro per la toscana.
Abbiamo toccato:
– Firenze (Funiculì, La Rotonda, Miseria e Nobiltà, H12, Fosso Bandito, BBQ)
– Livorno (Il Romito), per una serie di edizioni estive sulla splendida terrazza a picco sul mare;
– Montecatini Alto (Teatro Le Maschere), per una edizione speciale di inizio estate;
– Fiesole (Le Lance), in collina per fuggire alla calura estiva;
– Borgo San Lorenzo, Sagginale (Trattoria Giorgione), per i famosi tortelli mugellani.
Quando ?
La mac.night si svolge il penultimo venerdì di ogni mese, con rarissime eccezioni, ed osserva generalmente una pausa estiva relativa al mese di agosto, anche se non sono mancate edizioni speciali.
Per non dimenticare l’appuntamento abbiamo pubblicato il calendario delle mac.night, sottoscrivibile da iCal.
Avevamo realizzato anche un widget per Dashboard, che effettuava ogni mese il countdown alla serata successiva, ma è ormai dismesso da tempo.

Calendario sottoscrivibile dalla relativa App di Mac OS X.
Le nostre foto
Le fotografie scattate nel corso di ogni serata vanno a formare una galleria fotografica che pubblichiamo nei giorni successivi in una sezione dedicata di Nonsolomac, che costituisce oggi una bella testimonianza di un percorso lungo ormai molti anni. Per accedere clicca sul pulsante sottostante …
Iscriviti alla mac-community
L’iscrizione alla mac-community passava dalla registrazione all’omonima lista di discussione presente su YahooGroups, ma Yahoo ha recentemente dismesso tutta la piattaforma.
E’ attivo invece il gruppo WhatsApp della Mac-community. Se vuoi farne parte, nel pieno rispetto delle regole della buona educazione e del rispetto delle opinioni altrui, con l’impegno a non portare argomenti e contenuti audio/video non consoni alle tematica del gruppo, puoi entrare inquadrando il seguente QR Code con il tuo smartphone:
Registrandoti entrerai a far parte di un gruppo di persone che hanno dato vita in questi ultimi anni ad una community attiva, vitale, aperta alle diverse esigenze degli iscritti.
Professionisti, appassionati, entusiasti, semplici utenti o neo switcher, iscrivetevi e partecipate, la lista siete voi, siamo noi !

Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
- Apple presenta i nuovi processori M2 Pro e M2 Max
- iPhone 14, il Teardown di iFixit
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:
Ciao ragazzi, volevo sapere se questa community organizza qualcosa per venerdì 28 ottobre, anzi per la sera prima, per fare la fila per il lancio dell ‘iPhone 4S. vi lacio la mia mail, fatemi sapere!
gabrielepellegrini@gmail.com
Ciao Gabriele, certamente saremo presenti la sera prima presso l’Apple Store I Gigli per documentare la situazione. Se tu o altri membri della community siete presenti sarà senza ombra di dubbio l’occasione per conoscersi e passare un pò di tempo insieme. Personalmente non ho acquisti da fare, quindi posso dedicarmi in tutta tranquillità a foto e video. Ti contatto privatamente.
be, io acquisterò l’iphone 4s. ci vedremo presto allora! ciauz!