Apple ha rilasciato MacOS X Catalina 10.15.5 (build 19F96), aggiornamento che migliora la stabilità, l’affidabilità e le prestazioni del sistema, ed è pertanto raccomandato a tutti gli utenti. Ci sono però anche delle piccole novità che andiamo ad illustrarvi.
- viene introdotta la gestione dello stato della batteria nelle impostazioni Risparmio Energia, con l’indicazione delle condizioni della batteria stessa e l’eventuale necessità di rivolgersi all’assistenza;
- è stata aggiunta un’opzione per controllare il primo piano automatico durante una chiamata FaceTime di gruppo, in modo che i riquadri dei vari interlocutori non cambino dimensione quando parlano;
- son stati aggiunti dei controlli per regolare accuratamente la calibrazione integrata del monitor Apple Pro Display XDR, con la possibilità di impostare il punto di bianco e la luminanza;
- è stato risolto un bug che poteva impedire all’applicazione Promemoria di inviare notifiche relative ai promemoria periodici;
- è stato risolto un problema che poteva impedire l’inserimento della password nella schermata di log-in;
- è stato risolto un problema che faceva sì che nelle Preferenze di Sistema venisse mostrato un badge di notifica di aggiornamenti anche dopo averli installati;
- è stato risolto un problema che poteva impedire il rilevamento della videocamera integrata dopo aver usato un’applicazione per videoconferenze;
- è stato risolto un bug che nei Mac dotati di chip di sicurezza Apple T2 poteva non far comparire gli altoparlanti interni tra i dispositivi di uscita audio nelle preferenze Suono;
- è stato risolto un problema di stabilità durante il caricamento e il download di file multimediali dalla libreria iCloud mentre il Mac è in stato di stop;
- è stato risolto un problema di stabilità durante la copia di grandi quantità di dati su volumi RAID;
- è stato risolto un problema che impediva all’opzione Riduci Movimento delle preferenze di Accessibilità di avere efficacia con le animazioni delle chiamate FaceTime di Gruppo.
L’aggiornamento è disponibile tramite Aggiornamento Software nelle Preferenze di Sistema o come download dal sito Apple.
Leggi tutti gli articoli di Nonsolomac relativi a Mac OS X.
Seguici sui social o sul nostro canale YouTube