Apple ha rilasciato la nuova versione di Catalina, che porta MacOS alla versione 10.15.4. L’aggiornamento “migliora la stabilità, l’affidabilità e le prestazioni del Mac ed è consigliato a tutti gli utenti“, introduce la condivisione delle cartelle di iCloud Drive, i limiti di comunicazione del Tempo di Utilizzo, la vista con i testi sincronizzati su Apple Music e altro ancora.
Vediamo tutto più in dettaglio:
Finder
- Condivisione delle cartelle di iCloud Drive dal Finder.
- Controlli per limitare l’accesso solo agli utenti che inviti esplicitamente o concedere l’accesso a chiunque disponga del link alla cartella.
- Permessi per scegliere chi può apportare modifiche e caricare i file e chi può solo visualizzare e scaricare i file.
Tempo di Utilizzo
- Limiti di comunicazione per controllare con chi possono comunicare i tuoi figli e da chi possono essere contattati durante la giornata e nella pausa di utilizzo.
- Controlli di riproduzione dei videoclip per i tuoi figli.
Musica
- Vista con testi sincronizzati su Apple Music, compresa la possibilità di passare alla tua parte preferita del brano facendo clic su una riga nella vista del testo.
Safari
- Opzione per importare le password di Chrome nel portachiavi iCloud per riempire automaticamente le password in modo semplice su Safari e su tutti i dispositivi.
- Controlli per duplicare un pannello e chiudere tutti i pannelli a destra di quello attuale.
- Supporto per la riproduzione HDR dei contenuti di Netflix su computer compatibili.
App Store con Apple Arcade
- Supporto per “Acquisto unico”, che consente di utilizzare un acquisto singolo per un’app compatibile su iPhone, iPod touch, iPad, Mac e Apple TV.
- I giochi Arcade aperti di recente compaiono nel pannello Arcade per continuare a utilizzarli su iPhone, iPod touch, iPad, Mac e Apple TV.
Pro Display XDR
- Modalità di riferimento personalizzate che puoi adattare alle esigenze specifiche dei flussi di lavoro selezionando tra varie opzioni per gamut colore, punto di bianco, luminanza e funzione di trasferimento.
Accessibilità
- Preferenze per il puntatore testa, che consente di spostare un cursore sullo schermo in base a movimenti precisi della tua testa.
L’aggiornamento include inoltre i seguenti miglioramenti e correzioni di errori:
- Uscita HDR (High Dynamic Range) per monitor e TV di terze parti compatibili con HDR10 collegati con DisplayPort o HDMI.
- Supporto per l’autenticazione OAuth con account Outlook.com per una maggiore sicurezza.
- Supporto per migrazione CalDav durante l’aggiornamento dei promemoria di iCloud su un dispositivo secondario.
- Risolto un problema per cui il testo copiato da un’app all’altra poteva non essere visibile con la modalità scura attiva.
- Risolto un problema con Safari per cui il mosaico CAPTCHA a volte non veniva visualizzato correttamente.
- Risolto un problema per il quale Promemoria poteva inviare notifiche per promemoria completati.
- Risolto un problema di luminosità dello schermo che si verificava in uscita dallo stop con il monitor LG UltraFine 5K.
MacOS X Catalina è un aggiornamento gratuito destinato ai Mac prodotti a partire dalla metà del 2012.