Aprire Applicazioni di sviluppatori non identificati

Apple ha via via messo dei limiti all’apertura delle applicazioni scaricate dal web e provenienti da sviluppatori non identificati (non riconosciuti da Apple). Nelle versioni meno recenti era sufficiente aprire l’applicazione con una combinazione di tasti, ma nelle ultime versioni le maglie si sono strette ancora di più ed il sistema operativo le blocca categoricamente. Vi spieghiamo la procedura da utilizzare in entrambi i casi, per aprirle ugualmente …

Il problema nasce quando lanciate un’applicazione e OS X vi mostra un messaggio come quello che vedete sotto:

Come fare ?

A seconda della versione del sistema operativo la procedura cambia.

Il primo tentativo è di lanciare l’avvio dell’applicazione tenendo premuto il tasto ALT, si dovrebbe aprire una finestra simile a quella mostrata sopra, ma con un tasto in più che permette di aprirla ugualmente.

Purtroppo nelle ultime versioni di OS X questo pulsante aggiuntivo non viene mostrato, la possibilità di aprire il software in questione però esiste sempre, è solo da andare a cercare.

Dove ?

Nel posto più logico:

Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy > Generali.

La finestra delle Preferenze per la privacy e la sicurezza contiene due opzioni relative all’apertura delle applicazioni, alla voce “Consenti App scaricate da“:

  • App Store
  • App Store e sviluppatori identificati

Se però avete provato ad aprire un’applicazione diciamo “Non consentita”, la finestra notificherà il fatto e darà la possibilità di aprirla ugualmente, come mostrato in quest’ultima immagine.

Il gioco è fatto !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *