Carbon Copy Cloner non è momentaneamente in grado di eseguire copie avviabili dei volumi di MacOS Big Sur, Apple è a conoscenza del problema e sta lavorando per risolverlo.
Aggiornamento: ver. 5.1.23-b3 includes support for making bootable backups on Big Sur, Apple addressed some of the APFS replication issues in the Big Sur 11.0.1 update.
Con Big Sur Apple ha modificato molto in profondità il proprio sistema operativo. Il volume su cui è installato è protetto crittograficamente da un sigillo che può essere gestito solo attraverso un’utility proprietaria di Apple.
Carbon Copy Cloner 5.1.22, fa sapere Bombich Software, è pronto per essere usato con MacOS 11 Big Sur, ma in attesa che Apple aggiusti le cose per permettere di sfruttare l’APFS replicator utility (“ASR”) per clonare i volumi firmati, è per il momento possibie installare Big Sur sui volumi di backup per renderli avviabili.
Il consiglio comunque è quello di aspettare che le cose vengano sistemate, nella speranza che ciò avvenga in tempi brevi.
Puoi leggere il post del blog di Bombich Software se hai dubbi in proposito.
Ah, non hai mai usato Carbon Copy Cloner e non sai a cosa serva ?
Carbon Copy Cloner permette di clonare i dischi avviabili creando copie esatte del disco originale per backup o per risolvere situazioni di emergenza, nel caso in cui il disco originale abbia dei problemi. Con la programmazione si può fare in modo di avere automaticamente una copia avviabile sempre pronta all’uso, e grazie alla possibilità di effettuare copie incrementali, le oparazioni successive alla prima saranno anche più rampide, in base alla quantità di file modificati dal backup precedente.
E’ un’utility divenuta a pagamento, ma vale ogni euro che costa !
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube