La CNN lo ha definito “Il pianoforte del futuro“, The Daily Star “uno strumento futuristico“, a noi piace considerarlo uno strumento tutto nuovo, anche se di fatto ha la medesima tastiera del pianoforte. Quello che ha di rivoluzionario il Seaboard, questo il suo nome, è il tocco, la sua superficie tattile morbida, gommata, tridimensionale permette di cambiare intonazione con la pressione delle dita, di fare il vibrato, e di controllare la dinamicità del suono in modo completamente nuovo, ampliando le possibilità espressive di una tastiera convenzionale. La Seaboard è stata inventata da Roland Lamb ed è costruita da Roli, lla società da lui fondata che occupa 16 professionisti tra ingegneri, designer e musicisti, ed è frutto di quattro anni di lavoro, sovvenzionato dal Royal College of Arts e dal governo del Regno Unito. Seabord è una gamma di tre diversi prodotti: Seaboard Grand Studio da 37 tasti, Seaboard Grand Stage da 61 tasti e Seaboard Grand Limited First Edition da 88 tasti, proposti ad un costo rispettivamente di 1.999$, 2.999$ e 8.888,88$. Di seguito un video molto interessante sul prodotto …