Debuttano negli Stati Uniti nuove mappe Apple con funzione Look Around interattiva

Dopo anni di lavoro, Apple ha completato le nuove mappe degli Stati Uniti, mappe che offrono una nuova esperienza per l’utente, esperienza che nei prossimi mesi inizierà a portare in Europa, via via che le nuove mappe saranno completate.

Le nuove mappe offrono un’esperienza interattiva in stile Street View, con immagini 3D in alta definizione, ed una navigazione più veloce ed accurata.

Tutti gli utenti possono da adesso “navigare” attraverso New York City, l’area di San Francisco, Los Angeles, Las Vegas, Houston, Oahu e altre zone.

Gli utenti potranno facilmente costruire e condividere liste dei propri ristoranti preferiti e dei posti che vogliono visitare in futuro usando “Collections“, mentre “Favorites” da accesso ai posti e luoghi più frequentati.

Apple sta introducendo anche funzioni migliorate, come:

  • Informazioni sul traffico in tempo reale (Miami)
  • Condivisione ETA con familiari, amici e colleghi
  • Stato dei voli
  • Mappe degli interni di centri commerciali e aeroporti
  • Siri Natural Language Guidance negli Stati Uniti
  • Flyover

Apple pone un occhio di riguardo alla privacy. Ogni dato acquisito da Mappe durante l’uso dell’App, come chiavi di ricerca, navigazione, informazioni sul traffico, vengono associate con degli identificatori casuali che si resettano continuamente. “Maps goes even furhter to obscure a user’s location on Apple servers when searching for a location through a process called fuzzing“. Mappe modifica la location precisa dell’utente in una più approssimativa dopo 24 ore e non mantiene una storia delle destinazioni cercate e dei luoghi visitati.

Per creare le nuove mappe Apple ha acquisito “montagne” di informazioni acquisite dagli Apple Maps Van, e altri dati continueranno ad essere acquisiti, elaborati e aggiunti alle mappe per estendere la funzione Look Around.

Apple quindi intende proseguire nel colmare il gap che si era creato al lancio di Mappe in confronto alle mappe di Google, aggiungendo una miglior esperienza utente e funzioni più precise ed accurate, oltre ad una più affidabile gestione della privacy.

Fonte: AppleInsider

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *