Su Kickstarter si è svolta una campagna per la realizzazione di un “telefono doccia” supertecnologico in grado di ridurre i consumi di acqua fino al 65%, senza togliere il piacere di una doccia. Cosa c’entra con Nonsolomac ? C’entra perchè alla base c’è una tecnologia aerospaziale e perchè la startup ha ricevuto finanziamenti da personaggi molto in vista, tra cui Tim Cook, CEO di Apple.
Nevia, questo il nome della società, ha sviluppato Nevia SPA Shower 2.0 con l’obiettivo di abbattere sensibilmente i consumi di acqua durante una delle azioni più comuni effettuate da ogni individuo presente sul pianeta, cercando di farlo senza compromettere la sensazione di rilassamento tipica della doccia.
Il tutto parte da tecnologie utilizzate nell’ingegneria aerospaziale, più nello specifico nella propulsione dei razzi. Il team di Nebia ha utilizzato un processo di atomizzazione dell’acqua da loro brevettato dal nome H2MICRO, col in quale il getto d’acqua viene sottoposto ad una forte pressione che lo frammenta in migliaia di goccioline microscopiche che ampliano di oltre 10 volte la superficie bagnata rispetto ad una doccia tradizionale.
Il risultato è sorprendente. Il consumo di acqua scende da 10-20 litri al minuto a meno di 3 litri al minuto, quindi molto al di sotto di quanto consigliato dall’Environmental Protection Agency.
La campagna su KickStarter ha avuto uno straordiario successo, raccogliendo quasi 2 milioni di dollari partendo da un obiettivo di 100.000$, ed il prodotto è ora in vendita sul sito della società.
Non è un prodotto economico, costa infatti 499$, ma secondo i calcoli forniti dal produttore, il risparmio di acqua sarà in grado di ripagare la spesa in circa due anni.
Per maggiori informazioni puoi visitare il sito web Nebia.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: