La notizia è piuttosto imbarazzante per Microsoft, HWBot, una delle community più popolari sul fronte dei benchmark e dell’overclock, ha scoperto che Windows 8 ha un problema nella gestione dell’RTC (real-time clock), utilizzato da tutti gli applicativi più diffusi, ed ha comunicato la rimozione dei risultati dell’ultimo sistema operativo della casa di Redmond ed informato che non verranno più accettati e pubblicati nuovi risultati. Approfondiamo l’argomento …
Su HWBot è possibile trovare i risultati ottenuti dagli utenti con applicativi di test come 3DMark, PCMark e SuperPi. Una volta trasmessi, i risultati vengono controllati da alcuni moderatori e si ottengon punti e trofei. Questi dati vanno a formare un grande database, utile per confrontare le performance ottenute con quelle di altri utenti dotati dello stesso hardware, o per fare raffronti tra configurazioni diverse.
L’RTC sfrutta hardware installato sulla scheda madre al fine di scandire il tempo e tenere aggiornati alcuni dati, come ad esempio la data e l’ora, anche quando la macchina è spenta e, grazie alla sua natura hardware difficilmente manipolabile dagli utenti, viene utilizzato da molti strumenti per l’effettuazione dei benchmark.
La gestione dell’RTC da parte di Windows 8 non viene più ritenuta affidabile per l’esecuzione dei benchmark e dei test
Microsoft avrebbe apportato alcune modifiche alle routine con cui Windows 8 indica l’ora per permettere un giusto tracciamento anche ai dispositivi a basso costo e ai sistemi embedded che non hanno a disposizione un RTC di tipo convenzionale. Secondo HWBot “è impossibile riconoscere la veridicità delle prestazioni di sistema con Windows 8” e sta ora valutando eventuali rimedi per ripubblicare nuovi dati relativi a tale sistema operativo.
Maggiori informazioni ed un video dimostrativo su Hwfiles.