Il mercato delle soluzioni PC sta registrando un periodo di forte difficoltà, questo non rappresenta una novità, ma il calo registrato nel terzo trimestre 2012 dalle indagini di IDC e Gartner è molto consistente, e fotografa una situazione legata a diverse dinamiche in corso, alcune di breve termine ed altre di più ampio respiro. Le cifre fornite dalle due società di analisi sono molto simili, anche se forniscono una classifica diversa proprio nelle prime due posizioni. Sono decimali, ma Gartner indica uno storico sorpasso di Lenovo ad HP, mentre IDC indica HP ancora in vantaggio di 0,2 punti pervenutali. Non è questo però che ci interessa, il dato rilevante è la flessione del mercato globale dell’8,3% per Gartner e 8,6% per IDC, rispetto al terzo trimestre del 2011, con 87,5 milioni di unità vendute per Gartner e 87,8 per IDC, e le dinamiche che lo hanno determinato. Sicuramente ha pesato la forte crisi economica globale, che ha tagliato i budget di spesa di aziende e privati, così come l’attesa dell’uscita di Window 8, ma più di tutto ad incidere negativamente sulle vendite è stato il grande successo dei tablet, che registrano una domanda in costante ascesa e che rappresentano sempre più un’alternativa al PC, nel senso che si tende a mantenere il PC esistente e anzichè rinnovarlo si sposta il budget sull’acquisto di un tablet. Che sia l’inizio dell’era Post PC è difficile dirlo, in un certo senso ci siamo già dentro, ma alcune operazioni basilari come la gestione di un archivio fotografico, tanto per parlare di un qualcosa che riguardi indifferentemente utenze private e professionali, con esigenze di base o evolute, difficilmente prescinde oggi dall’uso di un PC, notebook o desktop che sia.