Il Cashback di Stato, che rientra nel piano Cashless Italia, è stato concepito per premiare con il rimborso del 10% gli acquisti fatti nei negozi, escludendo le vendite online. Ci sono però delle modalità che permettono di ottenerlo anche con gli acquisti online; vediamo quali …
Come sapete non ci piace indugiare in giri di parole, veniamo quindi al dunque. Sono due le modalità che permettono di aggirare la limitazione ed accumulare il Cashback con gli acquisti online:
Carta acquisti
Comprate una carta acquisti, ovvero una carta prepagata, nei tanti negozi che le offrono, a cominciare dai supermercati, e caricatela sullo store online. Avete legittimamente ottenuto il diritto al cashback. Potrete usare poi l’importo scalandolo dai Vostri acquisti online.
Pick&Pay
Fate un ordine online su uno degli store che permettono il Pick&Pay, ovvero il ritiro ed il pagamento in un esercizio convenzionato.
Questo vi permetterà anche di massimizzare il risparmio, sfruttando le offerte che talvolta le catene riservano alla vendita online, e ottenendo al tempo stesso il rimborso del 10% sulla spesa massima, come ormai saprete, di 150€ (ovvero 15€ massimo per spese superiori ai 150€).
Leggeti gli altri nostri articoli per ottenere maggiori informazioni sul cashback di stato.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: