La società Bancomat S.p.A., leader in Italia nei pagamenti con carte di debito con una quota dell’80% circa, ha annunciato l’azzeramento delle commissioni sulle transazione sul circuito PagoBancomat fino ad un importo di 5€.
L’iniziativa partirà il 1° gennaio 2021 ed avrà una durata iniziale di due anni, fino al 31 dicembre 2023, ma potrebbe essere prorogata. Considerando la quota di mercato elevata, questa mossa potrebbe spingere gli altri operatori ad allinearsi.
L’azzeramento si riferisce alle commissioni interbancarie, quelle cioè applicate tra un istituto e l’altro; sta ora alle 125 banche che aderiscono al circuito trasferire lo sconto sui commercianti a cui hanno installato gli apparecchi POS.
Lo scopo è quello di promuovere l’utilizzo delle carte anche per le operazioni di piccolo importo, che oggi rappresentano solo il 2,3% del totale.
Bancomat S.p.A. è parte in causa con PagoPA nell’iniziativa Cashback di Stato, e la sinergia delle due operazioni punta a stimolare maggiormente la diffusione dei pagamenti elettronici, sempre nell’ottica dell’abbattimento dei pagamenti in nero.
Alessandro Zollo, Amministratore Delegato di Bancomat S.p.A., ha dichiarato:
Rappresentando i tre quarti del mercato di carte di debito in italia, la società Bancomat ha un ruolo centrale nella sfida promossa dal governo che ci vede coinvolti in prima lina, sia con PagoBancomat che con Bancomat Pay. L’azzeramento delle commissioni per le banche per micropagamenti sino a 5€, per le transazioni PagoBancomat, è in linea con il nostor programma di sostegno al rilancio del paese, a cui si aggiungeranno ulteriori iniziative di incentivazione ai pagamenti no cash.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:
Le offerte del giorno di Amazon.it
Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.
Gli ultimi articoli di Nonsolomac:
- Wonderlust, l’evento Apple del 12 settembre
- WWDC 2023, l’inizio di una nuova era
- L’Easter Egg nell’invito alla WWDC 2023 che svela il visore AR/VR
- Inserimento rapido di testo editabile nelle note di iOS
- HomePod mini rileverà temperatura e umidità
Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti: