L’AGCM sanziona Google con oltre 100 milioni di euro per abuso di posizione dominante

L’AGCM (Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato) ha sanzionato con oltre 100 milioni di euro Alphabet Inc., Google LLC e Google Italy S.r.l. per violazione dell’art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. L’accusa è di abuso di posizione dominante relativamente ad Android Auto, il sistema nato per competere con CarPlay di Apple. L’abuso consiste nelle restrizioni imposte all’interoperabilità delle app di terze parti.

Continua a leggere L’AGCM sanziona Google con oltre 100 milioni di euro per abuso di posizione dominante

L’Unione Europea lancia il Consiglio Europeo per l’innovazione

Nasce il Consiglio Europeo per l’Innovazione (European Innovations Council, EIC), con un fondo da ben 10 miliardi di euro destinati a finanziare, tra il 2021 ed il 2027, le piccole e medie imprese che si dedicano ad innovazioni pionieristiche, col fine di dare una spinta all’innovazione verso nuove soluzioni di mercato.

Continua a leggere L’Unione Europea lancia il Consiglio Europeo per l’innovazione

La Commissione Europea presenta il passaporto sanitario digitale

La Commissione Europea ha presentato la proposta di un passaporto sanitario digitale, che permetta ai cittadini di viaggiare in libertà, dimostrando di aver effettuato la vaccinazione, un tampone negativo oppure di essere guarito dal Covid19.

Continua a leggere La Commissione Europea presenta il passaporto sanitario digitale

Diritto alla riparazione in vigore dal 1° marzo

Ci pare che la notizia sia passata in sordina, ma sappiate che dal 1° marzo tutti i cittadini dell’Unione Europea beneficiano di 10 anni di diritto alla riparazione per frigoriferi, lavatrici, monitor e televisori. L’obiettivo è quello di limitare l’obsolescenza programmata, allungare la vita dei prodotti e ridurre di conseguenza l’impatto ambientale dovuto alla necessità di una prematura sostituzione di un prodotto, stimolando così il mercato verso un’economia circolare ed ecosostenibile.

Continua a leggere Diritto alla riparazione in vigore dal 1° marzo

Dal 1° marzo le nuove etichette energetiche

Dal 1° marzo cambiano le etichette energetiche degli elettrodomestici. Frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici e, per arrivare a prodotti più in linea con i nostri contenuti, display e televisori, avranno una nuova classificazione energetica. Vediamo le caratteristiche e che cosa cambia rispetto al passato.

Continua a leggere Dal 1° marzo le nuove etichette energetiche

L’AGCM multa Facebook di 7 milioni di euro

L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha sanzionato Facebook per 7 milioni di euro, per non aver messo in pratica le prescrizioni stabilite dal provvedimento emesso dalla stessa autorità nel novembre del 2018 per la mancata informativa sull’attività di raccolta dei dati e la sua finalità commerciale, durante la fase di registrazione sulla piattaforma.

Continua a leggere L’AGCM multa Facebook di 7 milioni di euro

Ford investe 29 miliardi di dollari per elettrico e guida autonoma

L’elettrico e la guida autonoma sono le due frontiere verso le quali sta puntando tutto il settore dell’auto, e non solo. Un mercato dall’enorme valore commerciale. Una gara che vede ai cancelletti di partenza società storiche del mondo dell’auto e società di recente costituzione o provenienti da altri settori (come Apple), competere o collaborare per un fine comune. La notizia di oggi riguarda Ford, che ha stanziato allo scopo ben 29 miliardi di dollari.

Continua a leggere Ford investe 29 miliardi di dollari per elettrico e guida autonoma

Quando inizia la Lotteria degli Scontrini ?

Domanda lecita, quando parte la lotteria degli scontrini ? I media non se la stanno filando molto, ma lotteria degli scontrini dovrebbe partire a breve e, che siate daccordo oppure no con questo tipo di iniziativa, elargirà ricchi premi, fino a 5 milioni di euro.

Continua a leggere Quando inizia la Lotteria degli Scontrini ?

Utenti Android in pericolo a causa di app e siti Immuni falsi

AGID, L’Agenzia per l’Italia Digitale, ha diffuso tramite il Cert-AgID l’avviso relativo ad una nuova minaccia collegata al progetto Immuni. E’ stato infatti individuato un malware Android che si diffonde attraverso siti contraffatti, spacciandosi per l’applicazione di contact tracing. Scopriamo tutti i dettagli …

Continua a leggere Utenti Android in pericolo a causa di app e siti Immuni falsi

L’AGCM sanziona ENI, ENEL e SEN per complessivi 12,5 milioni di euro

L’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato (AGCM), ha sanzionato Eni gas e luce, Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale per un totale di 12,5 milioni di euro per la violazione degli artt. 20, 24 e 25 del Codice del Consumo e il mancato rispetto della prescrizione biennale introdotta dalla Legge di Bilancio 2018.

Continua a leggere L’AGCM sanziona ENI, ENEL e SEN per complessivi 12,5 milioni di euro

eCommerce e Brexit, cosa cambia dal 1° gennaio 2021

Dal primo gennaio 2021, con la fine del periodo transitorio concordato con l’Unione Europea, il Regno Unito esce dall’Unione doganale e IVA europea ed entrano in vigore nuove regole per gli scambi commerciali per e dall’estero. Fa eccezione l’Irlanda del Nord, che continuerà a essere trattata come territorio europeo sia a fini IVA che doganali. Scopriamo tutti i dettagli …

Continua a leggere eCommerce e Brexit, cosa cambia dal 1° gennaio 2021

Come ottenere il Cashback con gli acquisti online

Il Cashback di Stato, che rientra nel piano Cashless Italia, è stato concepito per premiare con il rimborso del 10% gli acquisti fatti nei negozi, escludendo le vendite online. Ci sono però delle modalità che permettono di ottenerlo anche con gli acquisti online; vediamo quali …

Continua a leggere Come ottenere il Cashback con gli acquisti online

La guerra della Silicon Valley

Si è scatenata una guerra, la guerra della Silicon Valley, delle piattaforme social e dei software di messaggistica. Innescata dalle etichette per la privacy di Apple, rilanciata dai fatti di Washington e dai conseguenti ban di Twitter e Facebook all’account del Presidente Trump, ed ancora con l’attacco di Apple, Google e Amazon a Parler, applicazione di messaggistica “senza filtri” dove sembra stiano confluendo i sostenitori di Trump più fanatici, espulsi o censurati dagli altri strumenti a causa delle loro posizioni giudicate incompatibili con le politica di tolleranza e rispetto. Si apre una fase molto delicata, che sposterà il confine sulla libertà di espressione, non senza importanti pressioni ed implicazioni politiche.

Continua a leggere La guerra della Silicon Valley

Le imposte sui servizi digitali nel mirino dell’USTR USA

L’ufficio del Rappresentante del Commercio USA (USTR, United States Trade Representative) ha dichiarato ieri che le imposte sui servizi digitali adottate da India, Italia e Turchia “discriminano le aziende statunitensi e sono incoerenti con i principi fiscali internazionali. Si aprono scenari che possono arrivare all’introduzione di dazi di ritorsione.

Continua a leggere Le imposte sui servizi digitali nel mirino dell’USTR USA

Fecebook, Twitter, Tim Cook … le reazioni ai gravi fatti di Washington

4 morti, 50 feriti e molti arresti. Questo è il bilancio dell’assalto avvenuto ieri alla sede del Congresso a Washington, da parte di migliaia di sostenitori di Donald Trump. “Un’insurrezione”, “Un tentativo di colpo di Stato”, hanno commentato in molti, tra cui l’ex Presidente Bush. Nonostante lo scontro con la polizia, i manifestanti sono riusciti ad entrare armati e occupare l’edificio sede ufficiale del Congresso degli Stati Uniti d’America, mentre era in corso la riunione per ratificare la proclamazione di Joe Biden vincitore delle elezioni presidenziali dello scorso 3 novembre. Facebook e Twitter sospendono temporaneamente gli account di Donald Trump ed arrivano le reazioni ed i commenti di molti personaggi, politici ed imprenditori, tra cui quelle di Tim Cook.

Continua a leggere Fecebook, Twitter, Tim Cook … le reazioni ai gravi fatti di Washington