Windows 10 - Chrome OS - MacOS - Linux

Windows perde quote di mercato

Il 2020 è stato un anno difficile per Windows, tra problemi di stabilità ed un calo nella quota di mercato registrato a consuntivo. Se pensate che ad avvantaggiarsene sia stato principalmente MacOS, dobbiamo dirvi che vi sbagliate di grosso, almeno secondo i dati forniti da GeekWire.

E’ stato un anno particolare, con la pandemia che ha spinto forte su smart Working e didattica a distanza. I fatturati dei big dell’informatica mostrano generalmente risultati molto positivi, ma i diversi risultati si ripercuotono sulle quote di mercato.

Al calo della quota di mercato di Windows, che passa dall’85,4% all’80,5%, è corrisposta una forte crescita di ChromeOS, piattaforma su cui si basa la linea Chromebook, che è cresciuta dal 6,4% al 10,8%. In maniera più limitata sono cresciuti Linux e MacOS, che è Passato dal 6,7% al 7,5%.

 

Fonte: Geekwire.


Seguici sui social e sul nostro canale YouTube:


Offerta speciale

Le offerte del giorno di Amazon.it

Seguendo i link sponsorizzati Amazon, tu non spenderai un centesimo in più, mentre noi riceveremo una piccola commissione, che investiremo nel mantenimento e nella crescita del sito.


Gli ultimi articoli di Nonsolomac:


Aiutaci a far conoscere sempre più Nonsolomac, condividi questo articolo sui tuoi social preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *