Chi si occupa di grafica è sempre alla ricerca di materiale fotografico da poter sfruttare all’interno dei propri progetti. La maggior parte delle immagini ad alta qualità disponibili online solo a pagamento, ma per chi non può permettersi di pagare per ogni singola immagine o per abbonamenti mensili, può contare su Pexels, che offre contenuti di qualità a titolo completamente gratuito e royalty free, con pochissime regole da rispettare.
Le immagini e i video sono categorizzati con vari criteri, in modo da facilitarne la ricerca in base alle proprie esigenze. Dal soggetto dell’immagine al suo contesto, dalla modalità di scatto fino al suo colore dominante.
Le ricerca possono essere filtrate in base all’orientamento e al peso dell’immagine.
Il motto di Pexels è Semplicità legale. Tutte le foto su Pexels possono essere usate gratuitamente. Di seguito cosa è consentito:
- Tutte le foto su Pexels sono gratuite;
- Non è richiesta l’attribuzione;
- Non è necessario attribuire meriti al fotografo o a Pexels, ma le citazioni sono sempre molto apprezzate;
- Puoi modificare le foto;
- Lasciati ispirare e modifica le foto come preferisci;
… e cosa non lo è:
- Non mettere le persone identificabili in cattiva luce e non offenderle;
- Non vendere copie non modificate di una foto, ad es. non venderla come immagine, poster, stampa o su un prodotto fisico senza aver apportato un valore aggiunto;
- Non mostrare o pubblicizzare in alcun modo un tuo marchio, su persone o sulla foto stessa;
- Non ridistribuire o vendere le foto su altre piattaforme di immagini o sfondi.
Su Pexels puoi trovare anche i video.
Pexels mette a disposizione degli utenti anche:
- app per iOS e Android;
- estensione per Chrome;
- plug-in per Photoshop;
- plug-in per WordPress.
Visita Pexels.com.
Seguici sui social e sul nostro canale YouTube