Apple ha annunciato di aver venduto nella giornata di ieri il milionesimo iPhone, appena 74 giorni dopo la sua introduzione dello scorso 29 giugno. Si tratta di un risultato straordinario che supera le previsioni che prevedevano il raggiungimento di tale traguardo soltanto a fine mese. Un milione di iPhone, 13.500 iPhone al giorno, soltanto negli Stati Uniti. Mai un telefono aveva stabilito un record simile, ed anche l'iPod per raggiungere la fatidica soglia aveva impiegato due anni, nel mondo.
La notizia assume un carattere molto particolare per la tempistica stretta in cui tale soglia è stata raggiunta, ma anche per l'attenzione che si è sviluppata in queste settimane sull'andamento delle vendite del gioiello targato Cupertino.
Le "cassandre" riportavano indiscrezioni relative a vendite che non decollavano, che anzi erano in fase di rallentamento, e qualcuno aveva male interpretato il recente calo di prezzo dell'iPhone attribuendolo al tentativo di Apple di dare nuovo smalto al prodotto. In realtà che la soglia di un milione di pezzi fosse imminente era facile immaginarlo e gli osservatori più attenti ne avevano già previsto il superamento in anticipo sulle previsioni, ma questo prodotto da noia a molti e pertanto è facile immaginare che certe notizie vengano messe in circolo appositamente, per cercare di scalfirne l'immagine.
Noi attendiamo solo l'opportunità di dare il nostro contributo e acquistare il nostro iPhone, possibilmente 3G, e ci auguriamo che questo avvenga in tempi brevi, molto brevi.