A febbraio un SDK per iPhone e iPod touch

Steve Jobs ha annunciato con una lettera aperta, consuetudine piuttosto in voga ultimamente a Cupertino, il rilascio di un SDK per iPhone e iPod touch, al fine di permettere la creazione di applicazioni per i due dispositivi da parte degli sviluppatori esterni.

L'obiettivo di Apple è però quello di salvaguardare la sicurezza per gli utenti. Ha affermato Steve Jobs: "Questo non è un impegno facile. Qualcuno dice che virus e
malware non sono un problema sui telefoni cellulari, questo non è vero".

Noi di nonsolomac abbiamo compreso fin dall'inizio i vantaggi di una piattaforma "chiusa", pur di superare i problemi di sicurezza, stabilità ed affidabilità che hanno afflitto altri dispositivi, ma accogliamo con grande favore questo annuncio, convinti che Apple procedendo con il preciso obiettivo di salvaguardare l'esperienza d'uso dei dispositivi da parte dell'utente, sarà capace di coniugare al meglio  due esigenze di difficile coesistenza: apertura e sicurezza.

Fonte: Apple

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *