AdMob analizza il mercato smartphone USA e UK

AdMob ha realizzato un Report riguardante le vendite degli smartphone
nei marcati USA e UK ed il traffico dati da essi generato nel terzo
trimestre 2009
, raffrontandolo con lo stesso periodo del 2008. I dati
sono estremamente interessanti perchè, al di là delle vendite,
permettono di capire l'utilizzo che viene fatto dei vari dispositivi da
parte degli utenti. Facciamo la nostra personale lettura di questi
dati, lasciando spazio ai commenti …

admob-share-traffico-web-smartphone-2009-iii.png

Leader incontrastato resta per il momento Symbian, che cresce da 18,5 milioni di unità a 20,7 milioni di unità, registrando però un lieve calo nello share, cresce molto bene RIM, che passa da una quota di mercato del 15,2% al 21%, cala di oltre 2 milioni d pezzi Apple, che cresce però come share dal 17,3% al 18%, Cala drammaticamente Windows Mobile, sia in unità vendute che in percentuale di mercato, compare Android con un 3,5% di share e calano decisamente gli Altri, tra cui troviamo Palm e Linux. (i dati esatti nel grafico sopra esposto).

La cosa più interessante è l'incrocio di questi dati con quelli relativi al traffico web generato, perchè fanno capire molte cose sull'uso che ne viene fatto. L'iPhone regna sovrano, con il 50% di traffico web generato con il 18% di share, dato che contrasta molto con il 25% di traffico generato dai terminali Symbian con il 46% di share. I terminali Nokia continuano quindi a vendere molto bene, ma l'utente ne farebbe un uso prettamente telefonico, sfruttando pochissimo le funzionalità interattive, la navigazione web, i serivzi 2.0, nonostante gli sforzi compiuti dal colosso svedese. I clienti Apple attingerebbero invece a piene mani dall'App Store, sfruttando il terminale in mille modi grazie alla gran quantità di applicazioni disponibili.

Apple d'altra parte ha rivoluzionato il mercato, dando impulso allo sviluppo dei terminali da parte di tutti i principali attori del settore, mentre Nokia pare aver sottovalutato l'impatto del melafonino, correndo ai ripari forse troppo tardi, al punto che ancora oggi sembra non avere un terminale all'altezza.

RIM continua a vendere molto bene, ma rimane prigioniero della sua stessa natura. I vari modelli Blackberry sono infatti la scelta di chi limita la propria interattività in mobilità alla posta elettronica, i dati del traffico web generato parlano chiaro.

Android rappresenta una piattaforma ancora acerba ma molto promettente, come dimostra il 7% di traffico web generato con un 3,5% di share.

Windows Mobile mostra tutti i suoi limiti, e sembra destinato ad un progressivo calo, visto l'interesse di alcuni importanti produttori di smartphone a spostare parte della produzione su piattaforma Google Android.

Tra gli altri vogliamo evidenziare PALM, che con il suo Web OS non ha ancora nei numeri il successo che merita.
Il Palm Pre sembra ad oggi l'unico dispositivo in grado di offrire all'utente un'esperienza in stile iPhone, grazie anche ad un'interfaccia grafica davvero ben fatta.

Fonte: Admob

Sarebbe molto interessante conoscere gli stessi dati riferiti all'Europa e al'Italia.

Attendiamo i Vostri commenti.
Siete d'accordo con le nostre valutazioni ?

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *