Apple ha reso disponibile l'atteso aggiornamento MacOS X 10.4.9, l'ultimo prima dell'uscita della nuova versione el sistema operativo nota con il nome come Leopard. Si tratta di un aggiornamento piuttosto corposo, vediamo nel dettaglio gli elementi che verranno modificati.
L'aggiornamento 10.4.9 è raccomandato per tutti i computer con processore PowerPC e Intel con Mac OS X Tiger dalla versione 10.4.0 alla 10.4.7. L'aggiornamento include correzioni di problemi del sistema operativo e correzioni specifiche o aggiornamenti di compatibilità per le seguenti applicazioni e tecnologie:
– Tempo di avvio di applicazioni
– Supporto per fotocamere RAW
– Driver grafici ATI e NVIDIA aggiornati
– Gestione di documenti immagine grandi o difettosi in grado di provocare blocchi di sistema
– Prestazioni di Acquisizione Immagine
– Scorrimento del mouse e scorciatoie da tastiera
– Gestione di font
– Stabilità di Dashboard
– Qualità di riproduzione e preferiti in DVD Player
– Videocamere USB per videoconferenze con iChat
– Dispositivi Bluetooth
– Navigazione di server AFP
– Modem USB Apple
– Certificati digitali creati con Windows
– Finestre di apertura e di stampa in applicazioni che utilizzano Rosetta su Mac con processori Intel
– Condivisione mediante i protocolli per la condivisione di documenti AFP, SMB/CIFS, NFS e FTP
– Login e autenticazione in una serie di ambienti network
– Connessione a server Cisco VPN utilizzando IP/Sec e NAT
– AirPort, inclusa la connessione ai network EAP-FAST
– Ricerca di documenti iWork '06 e Microsoft Office con Spotlight
– Visualizzazione di media QuickTime in modalità streaming dietro un firewall
– Riproduzione audio nelle applicazioni QuickTime, iTunes, Final Cut Pro e Soundtrack
– Determinazione dello spazio richiesto per masterizzare cartelle
– Sincronizzazione di contatti, preferiti e calendari su .Mac e telefoni cellulari
– Attivazione e disattivazione di volumi iDisk
– Zona oraria e ora legale per gli anni 2006 e 2007
– Aggiornamenti di sicurezza