Apple ha aggiornato alcuni giorni fa Final Cut Pro X alla versione 10.0.1, introducendo alcune funzioni molto importanti richieste a gran voce dai professionisti dell’editing video. Tra di esse la più importante è la possibilità di importare ed esportare file XML, cosa che permette di elaborare progetti realizzati con le precedenti versioni di Final Cut Pro. Vediamo tutti i miglioramenti più in dettaglio …
– Esportazione di stem video e audio come un singolo filmato multitraccia Quicktime o documenti distinti utilizzando Ruoli;
– Importazione ed esportazione XML per supportare gli workflow di terzi;
– Collocazione di Progetti ed Eventi su Xsan per migliorare la collaborazione tra editor;
– Impotazione di timecode iniziale personalizzato per i propri progetti;
– Aggiunta di transizioni a clip connessi con un solo passaggio;
– Abilitazione della vista a tutto schermo in OS X Lion;
– Consegna più veloce con esportazione accelerata dalla GPU;
– Miglioramento della stabilità e delle prestazioni complessive.
L’aggiornamento è gratuito per chi ha già acquistato l’applicazione, il cui prezzo è pari a 239,99 €.
E’ disponibile una versione demo valida 30 giorni.
Prossimamente Apple rilascerà un manuale utile a chi sta utilizzando Final Cut Pro 7 e desidera passare al nuovo software. Il manuale illustra le differenze tra le versioni e spiega come effettuare la migrazione del proprio flusso di lavoro.
Trovi moti testi e gide su Final cut Pro X su Amazon.it