Aggiornare il router Netgear ? Non con Safari

Chi di voi ha una rete locale sa che il router che la gestisce ha un proprio software di gestione a cui si accede tramite browser, digitando l'indirizzo IP stampato sulla targhetta dello stesso router ed accedendo con i dati di identificazione indicati sempre sulla stessa targhetta. Cercando di aggiornare il firmware del mio Netgear DG834Gv2 ho scoperto che Safari offre funzionalità limitata con questo prodotto. Praticamente non permette ne il backup della configurazione attiva e nemmeno l'aggiornamento. Vediamo come procedere …

Il router non si aggiorna automaticamente, è necessario andare sul sito Netgear e scaricare l'ultima versione del software disponibile per il modello in nostro possesso. Nel mio caso il DG834Gv2, facendo molta attenzione a prendere quello per la versione in nostro possesso, perchè i software non sono intercambiabili tra versioni diverse (v2, v3, v4) dello stesso modello. Una volta scaricato il file .zip si scompatterà automaticamente, generando un file con estensione .img. Questo file va selezionato nell'interfaccia del router tramite il pulsante "Browse" e successivamente caricato agendo sull'apposito bottone "Carica". Operazione semplice e banale, a meno che non stiate lavorando con Safari.

Nel mio caso la versione di Safari è l'ultima disponibile ed il sistema operativo installato sul computer è MacOS X 10.5.1. Leopard.

Con Safari l'operazione non si avvia, ovvero premendo "Carica" si viene correttamente avvisati che ogni connessione sarà interrotta a causa del riavvio del router, ma premendo sul pulsante di conferma dell'operazione, pur comparendo una clessidra in movimento non accade nulla. Il router non si avvia, la connessione resta attiva e non si riesce quindi a proseguire nell'operazione.

Non sapete quanti tentativi e quanto tempo ho perso per cercare di supereare questo intoppo. Ho ripetuto l'operazione, riscaricato l'aggiornamento, riscompattato, ho provato con una versione precedente ed intermedia tra l'ultima disponibile e quella al momento installata, ma niente mi ha permesso l'aggiornamento.

L'illuminazione (intendiamoci, ci potevo arrivare anche prima, ma solo in quel momento mi si è accesa la lampadina) è arrivata quando ho pensato di fare un backup delle impostazioni attuali del router, in modo da non dover reinserire tutto a mano una volta completato l'upgrade. Bene, anzi male ! Anche il backup della configurazione non viene eseguito. E' li che mi viene in mente di provare con un diverso browser. Apro firefox e via, backup eseguito immediatamente con successo. Provo con l'aggiornamento e via, la clessidra inizia a girare e subito le spie del router indicano che il riavvio è in corso. Qualche minuto di attesa e la nuova versione è attiva, con tanto di configurazione mantenuta senza nemmeno la necessità di ricaricarla dal file precedentemente salvato.

Mi pare impssibile, eppure Safari non mi ha permesso di effettuare l'operazione.
Questo articolo ha lo scopo principale di evitare ad altri di perdere tempo cercando di fare la medesima operazione, ma anche di denunciare la situazione e capire se essa dipende da Safari, dal software del router, oppure da altri fattori, magari dipendenti dalla mia installazione, ma che proprio non riesco ad immaginare.

Sarebbe utile quindi che qualcun'altro provasse ad eseguire la stessa operazione e ne condividesse i risultati, sia con Safari che con Firefox.
Questa pagina ed i relativi commentni sono a disposizione per sviscerare l'argomento.

P.S.
La nuova versione del firmware del router purtroppo non mostra, come faceva invece la precedente, le istruzioni nella parte destra dell'interfaccia del software, dove compare invece un triste messaggio 404 Not Found. Evidentemente manca il file relativo alle istruzioni.
Anche in questo caso sarebbe interessante capire se la nuova versione non lo ha in dotazione o qualcosa è andato storto durante l'upgrade.

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *