Apple … mai tanto amata, mai tanto odiata. Cosa succede a Cupertino ? Nei giorni di maggior visibilità per il proprio marchio e i propri prodotti, iPhone e iPod touch in testa, nei giorni del titolo che a Wall Street segna record su record, mentre i Mac si vendono a ritmi insospettati e Safari cresce nelle statistiche sull'utilizzo dei vari browser, un ondata di critiche si sta sollevando verso l'azienda e rischia di compromettere la passione e la fedeltà di molti utenti.
Insomma, in uno dei periodi di maggior successo per Apple, assistiamo ad un'ondata di proteste per le sue politiche aziendali, la qualità e l'assistenza ai servizi web.
A scatenare la protesta più forte è stato il recente upgrade al firmware dell'iPhone.
A quanto pare, e come annunciato giorni prima, l'update in questione agisce sugli iPod sbloccati rendendoli di fatto inutilizzabili. Si … sembra impossibile, ma Apple ha scelto una strada molto punitiva per i propri clienti che non hanno rispettato le condizioni di vendita dell'apparecchio e che prevedono un contratto minimo con l'operatore distributore.
L'unica strada nota ad oggi per ripristinarne l'uso, da chiarire ancora se anche la funzione telefonica viene riabilitata, è il ripristino della versione 1.0.2 del firmware, seguendo una particolare procedura.
Oltre a questo molte applicazioni indipendenti hanno smesso di funzionare.
Apple è accusata addirittura di aver tradito quel "Think Different" nel quale molti utenti si sono identificati e si identificano ancora oggi. Ecco un bel filmato preparato in proposito:
Con questa mossa Apple, oltre ad inimicarsi clienti, potenziali clienti, sviluppatori, offre il fianco alla concorrenza che ha identificato un bersaglio, un punto debole, sul quale concentrare la propria offensiva. Ecco uno scorcio dell'ultima pubblicità targata Nokia:
Dopo l'iPhone, l'altro argomento di critica per Apple sono i servizi .Mac: servizio definito caro, lento e con scarso supporto. Molti utenti sul forum di supporto Apple lamentano i medesimi problemi e per il momento non sono ascoltati da mamma Apple.
Ecco un interessante articolo in proposito pubblicato da Setteb.it