Apple Works va in pensione

La prima vera Suite targata Apple, poi Claris e poi ancora Apple va ufficialmente in pensione. Apple ha infatti comunicato ai rivenditori che il software Apple Works, che ha equipaggiato per anni generazioni e generazioni di Mac, ha raggiunto lo stato EOL, ovvero End of Life, e la pagina del sito Apple ad esso dedicata rimanda ora alla nuova suite iWork 08. Ma iWork è pronta e completa per proseguire il lavoro di Apple Works ?

Ad un amico che aveva postato in proposito sulla lista mac-community ho risposto di getto: "Era l'ora !", ma facendo alcune riflessioni le cose non stanno proprio così. Apple Works era una vera suite che forniva al Mac user un programma in grado di fare editing testuale, foglio di calcolo, grafica bitmap e vettoriale, presentazioni e di creare i propri database, non vettoriali ma in grado di coprire molte delle esigenze "consumer".

iWork non sostituisce Apple Works in tutte le sue funzionalità, sono convinto che almeno un'altra applicazione sia destinata ad integrarsi nel pacchetto. Non se ne parla molto, ma Apple tempo fa ha depositato un brevetto relativo ad un database di nuova concezione. Si tratta inoltre di un pacchetto, seppur economico, che deve essere acquistato separatamente.

Apple Works è giunto alla fine della sua vita, ma è morto da molto, troppo tempo. Apple ne ha abbandonato lo sviluppo troppo precocemente lasciando i propri utenti con un'applicazione datata, superata da molte altre soluzioni disponibili e campo aperto a Microsoft Office.

Ancora non abbiamo avuto la possibilità di testare le nuove versioni di Pages, di Keynote e il nuovo foglio elettronico Numbers, ma una cosa è certa: chi compra un Mac non ha più una dotazione software di base completa, come è avvenuto per tanti anni, ed anche volendo acquistare iWork 08 si resta orfani di un database. Unica soluzione il costoso FileMaker Pro, fantastica applicazione per database relazionali che però pare sovradimensionata per le piccole esigenze casalinghe o "prosumer" di base.

Cosa cosa ne pensate ?

Sul forum di Nonsolomac possiamo parlarne in un apposito thread.

Note:
La versione originale di Apple Works fu scritta da Robert Lissner e rilasciata nel 1984 per la famiglia di computer Apple II.
Per un certo periodo di tempo è stata un best seller dell'industria informatica.
La moderna incarnazione vide la luce sotto il nome di ClarisWorks, scritta da Bob Hearn e Scott Holdaway.
Claris era la software house, controllata da Apple, che ha prodotto vari software di successo, tra cui FileMaker, Organizer (divenuto po Palm Desktop), Home Page (uno dei primi pacchetti wysiwyg per il web editing). Claris, sotto il peso del software di maggior successo, divenne successivamente FileMaker Inc, concentrando tutti i suoi sforzi sullo sviluppo delle nuove versioni del multipremiato database relazionale multipiattaforma, e ClarisWorks tornò sotto l'ala protettrice diretta di mamma Apple cambiando nome in Apple Works.
Le ultime versioni sono la 6.2.8 per OS 9 e la 6.2.9 per Mac OS X.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *