Arriva in Italia la portabilità diretta tra operatori di telefonia fissa, ovvero la migrazione della propria linea voce e della ADSL o HDSL da un operatore all'altro senza interruzione del servizio e senza dover ritornare prima a Telecom Italia. Tutto ciò in ottemperanza alla delibera 274/07/CONS, anche se i call center dei vari operatori inizialmente non erano informati. Al momento la "portabilità diretta" è chiaramente riportata sul sito web di molti operatori telefonici. L'utente potrà decidere in ogni momento di cambiare il proprio fornotore, senza andare incontro a disagi e burocrazia, semplicemente richiedendo al proprio operatore (se diverso da Telecom) il codice migrazione. Vediamo le varie modalità esistenti …
Ecco le linee guida di Ehiweb, operatore che ha partecipato molto attivamente alle trattative:
Linea Telecom + ADSL Telecom
La portabilty dell'ADSL avviene senza problemi, così come quella del numero di telefono.
Linea Telecom + ADSL di altro operatore
Si deve prima migrare l'ADSL e poi, se lo si desidera, si può "portare" anche il numero Telecom.
Linea Dati con ADSL di altro operatore
Bisogna prima ottenere il Codice Migrazione dall'attuale fornitore per poi "portare" l'adsl senza problemi.
Linea Telefonica e ADSL di altro operatore
Da valutare caso per caso in quanto a volte è possibile migrare solo l'accesso ADSL e non il numero telefonico.
Approfondiremo la questione … Stay tuned !
Ecco qualche link alle pagine dei vari operatori che trattano l'argomento:
– Tele2
– Tiscali
Questi i numeri di telefono di alcuni peratori per la richiesta del codice migrazione:
– Fastweb 192192
– Libero Infostrada 155
– Tele2 848991022
– Albacom 195
Fateci sapere la Vostra esperienza.
Come viene accolta la richiesta di portabilità della vostra ADSL ?
Ci sono resistenze, scarsa informazione ?
Questo spazio è a Vostra disposizione per commenti ed opinioni.