Il quotidiano economico Milano Finanza ha pubblicato un articolo secondo il quale Autostrade, a seguito di un accordo con l'operatore telefonico Wind, "è pronta ad entrare nel business della telefonia mobile virtuale come già hanno fatto Coop, Carrefour e Poste Italiane". Ci sarebbero da definire soltanto gli ultimi dettagli, e poi la società sarà pronta per offrire serivizi di telefonia di seconda e terza generazione rivolti ai propri clienti Telepass.
In particolare sarebbero i clienti Telepass Primium i più interessati dall'operazione. Non si conoscono ulteriori dettagli in merito, ma si può ipotizzare una implementazione o una fusione delle funzionalità di pagamento delle autostrade e di telefonia in un unico dispositivo, che può essere un cellulare o apparecchio di bordo. Di sicuro Autostrade, come Poste S.p.A., sta pensando alla telefonia mobile per offrire servizi aggiuntivi rispetto agli operatori dai quali viene utilizzata la rete, a differenza di quanto effettuato dai primi debuttanti Coop e Carrefour.
Da sottolineare anche l'interessamento di Autostrade all'operazione "Torri", di cui da notizia sempre Milano Finanza.
L'operazione Torri è la joint venture tra Wind e 3 Italia nella quale confluiranno i ripetitori del segnale telefonico dei due gestori.
E' un'operazione che sta attirando molte attenzioni da parte di altri soggetti, come Abertis e DMT, che in Italia gestisce già 1.151 torri.
Fonte: Telefonino.net