Un settore molto affascinante della fotografia riguarda le immagini a 360°, sia per creare interessanti effetti sulla carta stampata che per creare scenari Quicktime VR navigabili dall'utente. Esistono da tempo prodotti specifici professionali, dai costi anche molto elevati, mentre oggi vi presentiamo il primo prodotto di questo genere destinato per usi più amatoriali, stiamo parlando di BubbleScope.
Di cosa si tratta ? BubbleScope è a tutti gli effetti una fotocamera nata e pensata però per realizzare fotografie panoramiche a 360°. Il sensore è soltanto di 1 megapixel e dispone di 16MB di memoria interna espandibile tramite schede di memoria nei formati SD o MMC. L'uso amatoriale lo si capisce subito dal sensore, che permette di creare immagini a bassa definizione e destinate quindi a rimanere nell'ambito del computer e del web.
Grazie alla tecnologia Quicktime VR è possibile creare realtà virtuali immersive con un angolo di 360 x 104 gradi.
Si tratta di un prodotto molto interessante che potrebbe essere considerato un approccio a questo tipo di fotografia, per passare poi successivamente a qualcosa di più performante, principalmente per gli attuali limiti alla risoluzione delle immagini catturate.
Ancora non è nota la data ufficiale del rilacio, per questa e per altre informazioni potete visitare il sito web del produttore: BubbleScope