Canon ha presentato anche la Canon EOS-1Ds Mark III, un prodotto che si rivolge all'utenza professionale. Questa Reflex digitale è dotata di un sensore in formato pieno 24 x 36 con una risoluzione di ben 21,1 megapixel e doppio processore DIGIC III che consente la gestione di una tale mole di informazioni e di alcune funzioni avanzate come il LiveView e l'Highlight Tone Priority. Vediamola nel dettaglio …
Il primo dato importante di questa fotocamera è il formato 24 x 36 del sensore che, ricordiamo per i meno esperti, consente l'utilizzo delle ottiche con un rapporto 1:1, senza quindi l'effetto moltiplicatore dovuto alle dimensioni inferiori del sensore stesso. Una Canon EOS350D o EOS400D ad esempio, ha un rapporto di 1.6, quindi un obiettivo da 50 mm lavorerà in realtà come un 80 mm. La maggior dimensione del sensore offre generalmente anche una migliore luminosità.
La risoluzione è elevatissima, la EOS-1Ds Mark III vanta 21.1 megapixel che sono tantissimi anche paragonandola alla "sorella" 1D Mark III che ha un sensore da 16.7 megapixel. La mole di informazioni catturate dal sensore si fa sentire e il nuovo modello si ferma nello scatto continuo a 5 immagini al secondo con la possibilità di scattare sequenze di 56 foto in JPEG e 12 in fromato RAW.
La dimensione delle immagini arriva a 5.616 x 3.744 pixel.
I due processori DIGIC III lavorano in combinazione, e si occupano anche della funzione Highlight Tone Priority, che dovrebbe consentire una gamma dinamica più estesa nelle luci alte. L'esposimetro lavora su 63 zone di rilevazione mentre l'autofocus ha 19 punti.
La sensibilità ISO va da 100 a 1.600 ISO, ma è possibile in condizioni particolari estenderla a 50 in basso e fino a 3200 in alto.
Il display è da 3.0" e può essere usato per scattare le foto visualizzando l'immagine catturata dall'obiettivo grazie alla funzione LiveView.
Completano la dotazione il sistema a microvibrazioni per la rimozione della polvere.
Anche il mirino ha subito degli interventi e adesso dovrebbe risultare più ampio e luminoso.
Il costo di questa Reflex è molto elevato, la fotocamera si rivolge all'utenza professionale che dovrà sborsare 7.999$.
Abbinato alla fotocamera dovrebbe comparire anche un nuovo obiettivo grandangolare. Si tratta del Canon EF 14mm f/2.8L II USM.