Canon sta sviluppando un display touch-screen per le proprie reflex digitali. La notizia arriva da PhotographyBay, che pubblica note e immagini tratte da un documento di 13 pagine depositato presso lo United States Patent and Trademark Office, ovvero l'ufficio marchi e brevetti americano. Questo documento, siglato US Patent Application No. 12/422,695 e pubblicato lo scorso 22 ottobre, mostra chiaramente il display delle reflex della casa nipponica ed un sistema per evitare che il fotografo attivi inavvertitamente il touch-screen nel momento in cui avvicina il viso alla macchina fotografica per utilizzarne il mirino. Il sistema prevede la registrazine dell'immagine dell'iride del fotografo per capire quale dei due occhi si stia utilizzando e disattivare la porzione di schermo dove potrebbe verificarsi il contatto involontario. A quale scopo un touch-screen su una reflex ? Vediamo alcuni possibili utilizzi …
Regolare apertura del diaframma ed esposizione toccando e trascinando le dita sullo schermo, regolare l'area di messa a fuoco, ma ogni altra impostazione può essere impsotata tramite interfaccia touch-screen: ISO, bilanciamento del bianco, impostazioni del flash.
L'implementazione fatta da Apple con l'iPhone 3GS è un esempio molto chiaro di cosa può offrire in campo fotografico una buona interfaccia grafica, ma anche chi come noi ha posseduto una compatta Samsung NV100HD sa quando è pratico regolare ogni modalità di scatto tramite touch-screen. I fotografi professionisti, magari non tutti, non gradiranno questo eccesso di elettronica in una macchina di livello professionale o semi-professionale, ma i vantaggi ci saranno anche per loro.
Secondo PhotographyBay la prima reflex touch-screen arriverà entro l'anno in corso.