Ecco il nuovo MacBook Air (aggiornato)

macbook-air-laterale.jpgLa novità di maggior rilievo del Keynote di Steve Jobs è stato il MacBook Air, un nuovo MacBook supersottile che di fatto inaugura una nuova linea nella gamma dei notebook di Apple. Supersottile forse è dire poco, con soli 19,4 mm Apple ha fatto un lavoro straordinario. Adesso vediamo le caratteristiche tecniche e cerchiamo di capire come si integra con gli altri prodotti e che tipo di risposta possa avere dal mercato un prodotto che, a fronte di caratteristiche e design all'avanguardia, deve necessariamente limitare potenza e dotazione interna.

Alla fine è arrivato, il notebook supersottile e superleggero, ma sicuramente non accontenterà tutti.
Molti lo desideravano con uno schermo più piccolo, un vero sub-notebook, invece questo MacBook Air punta tutto sulla leggerezza e sullo spessore veramente irrisorio, ma le dimensioni sono imposte dallo schermo da 13.3".

Per raggiungere questo spessore di appena 1,94 cm Apple ha tolto tutto ciò che può oggi essere considerato non indispensabile.
Noi crediamo che abbia anche esagerato, considerando che nel caso questo sia il Vostro primo computer avrete bisogno di acquistare subito un drive ottico esterno o di contare sulla disponibilità di altri computer in rete. Il software Remote Disc, disponibile per Mac e PC, consente infatti di utilizzare un'unità ottica di un altro Mac o di un PC presenti nelle vicinanze e collegati in wireless per eseguire installazione e ripristino dai dischi allegati e l'installazione di qualunque altro software commerciale. Al momento pare non sia supportata invece la masterizzazione.

macbook-air-chiuso.png.png

Ecco le caratteristiche comuni ai due modelli presenti sull'Apple Store:
– Processore Intel Core 2 Duo con 4MB di cache L2
– 2 GB di Ram sulla scheda
– Schermo lucido da 13.3" retroilluminato a LED con risoluzione di 1280 x 800 pixel
– Scheda grafica Intel GMA X3100 con 144MD di SDRAMM DDR2 condivisi con la memoria principale
– Trackpad multi-touch
– Alimentatore da 45W con connettore MagSafe
– Wi-Fi 802.11n
– Bluetooth 2.1/EDR
– Porta USB 2.0
– Uscita MicroDVI con adattatore MicroDVI/DVI e MicroDVI/VGA
– Uscita audio
– Spessore di 1,94 cm
– Peso di 1.36 Kg

Ed ecco le configurazioni proposte da Apple:
– 1.6GHz con Hard Disk Parallel ATA 1.8" da 80GB a 4200 rpm – Prezzo € 1.699
– 1.8GHz con SSD da 64GB – Prezzo € 2.868

Il prodotto è accompagnato da Mac OS X 10.5 Leopard e dalla suite iLife 08.

In opzione anche:
– MacBook Air Superdrive (dual layer) USB
Disponibile nel giro di 2/3 settimane, ma è pre-ordinabile già da oggi sull'Apple Store.

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *