Facciamo conoscenza con Mac OS X Snow Leopard

mac-os-x-snow-leopard.jpgDurante il keynote di apertura della WWDC '09 Apple ha presentato Mac OS X 10.6 Snow Leopard la nuova attesa versione, ancora più potente e raffinata, di quello che tutti considerano il più avanzato sistema operativo al mondo e che sta alla base delle future innovazioni per Mac. Snow Leopard aggiunge centinaia di miglioramenti, nuove tecnologie, il supporto a Microsoft Exchange predefinito e nuove funzionalità dedicate all'accessibilità. Il risultato è un sistema operativo più veloce, reattivo ed affidabile. Approfondiamo insieme e facciamo conoscienza con tutte le novità …

Snow Leopard sarà distribuito come upgrade a Mac OS X Leopard nel settembre 2009.

OTTIMIZZAZIONE DEL CODICE
Per creare Snow Leopard, gli ingegneri Apple si sono concentrati sul
perfezionamento del più avanzato sistema operativo al mondo, raffinando
il 90% degli oltre 1000 progetti di Mac OS X.

Gli utenti
noteranno:
– un Finder più reattivo;
– Mail che caricherà i messaggi l’85% più velocemente e ricerche fino al 90% più veloci;*
– Time Machine con un back up iniziale più veloce del 50%;*
– un
Dock con integrazione di Exposè;
– la versione a 64-bit di Safari 4, che
migliora le performance dell’engine Nitro JavaScript fino al 50%** ed è resistente ai crash dovuti ai plug-in.

QUICKTIME X
Snow Leopard
comprende inoltre un QuickTime X completamente nuovo con un
riproduttore ridisegnato che permette agli utilizzatori di vedere,
registrare, tagliare e condividere video su YouTube, MobileMe o
iTunes.

SPAZIO
Snow Leopard occupa la metà dello spazio della versione precedente.
Una volta installato occupa fino a 6 GB di spazio su disco in meno.

64 BIT
Per la prima volta le applicazioni di sistema, compresi Finder, Mail,
iCal, iChat e Safari, sono a 64-bit e il supporto ai processori a
64-bit di Snow Leopard permette l’utilizzo di grandi quantità di RAM,
incrementa le performance e aumenta la sicurezza, rimanendo compatibile
con le applicazioni a 32-bit.

GRAND CENTRAL DISPATCH (GDC)
Grand Central Dispatch fornisce ai
software una nuova e rivoluzionaria modalità per sfruttare i processori
multicore. GCD è integrato attraverso Snow Leopard, dalle nuove API di
sistema ai framework di alto livello e alle estensioni del linguaggio
di programmazione, incrementando la reattività in tutto il sistema.

OPEN CL
OpenCL, standard aperto basato su linguaggio C, permette agli sviluppatori di
sfruttare l’incredibile potenza dell’unità di elaborazione grafica per
processi che vanno al di là della grafica stessa.

EXCHANGE
Snow Leopard integra il supporto a Microsof Exchange Server 2007
all’interno di Mac Os X Mail, Rubrica Indirizzi e iCal in modo che
possiate utilizzare queste applicazioni per spedire e ricevere mail,
creare e rispondere a inviti di meeting, e epr cercare e gestire i
vostri contati con liste di indirizzi globali. le informazioni Exchange
funzionano con fluidità all’interno di Snow Leopard in modo che gli
utenti possano sfruttare appieno le funzionalità OS X come le veloci
ricerche Spotlight™ e le anteprime Quick Look. Snow Leopard è l’unico
sistema operativo desktop con supporto per Exchange 2007 pronto all’uso
e i professionisti troveranno estremamente semplice integrare i Mac
all’intenro delle loro organizzazioni.

MOLTO ALTRO ANCORA
Ogni Mac comprende caratteristiche innovative e tecnologie adatte a
necessità particolari, e Snow Leopard aggiunge nuove funzionalità
all’avanguardia che rendono l’esperienza di utilizzo del Mac ancora di
più facile accesso a coloro con disabilità visive. Il trackpad
Muti-Touch di Apple è ora integrato con il lettore dello schermo
VoiceOver in modo che gli utenti possano ascoltare e navigare
attraverso le differenti parti di una finestra o della scrivania
muovendo un singolo dito sul trackpad come se fosse sullo schermo.
SnowLeopard introduce inoltre il supporto integrato bluetooth wireless
agli schermi braille e la connessione di più schermi braille
simultaneamente in un unico Mac.

PREZZI E DISPONIBILITA'
Mac OS versione 10.6 Snow Leopard sarà disponibile come upgrade a Mac
Os X versione 10.5 Leopard nel settembre 2009. I prezzi per l'Italia non sono stati comunicati, ma si conoscono solo quelli per il mercato americano. Snow Leopard sarà disponibile con licenza di singolo utente,
come Family Pack per l’utilizzo in un singolo domicilio, con licenza
per 5 utenti, per gli utenti di Tiger con un Mac basato su processore
Intel e all’interno del Mac Box Set con iLife ’09 e iWork ’09.
Snow Leopard sarà disponibile a soli 29$ per gli utenti di Leopard e a 49$ per il Family Pack, sempre in versione aggiornamento, che prevede fino a 5 installazioni all'interno del nucleo famigliare. Disponibile anche a 169$ all'interno del MacBoxSet che include iLife ed iWork '09.

UP-TO-DATE
Il pacchetto di aggiornamento Mac Os X Snow Leopard Up-To-Date sarà
disponibile per tutti i clienti che hanno acquistato un nuovo sistema
Mac da Apple o un qualsiasi rivenditore autorizzato Apple dall’8 giugno
2009 alla fine del programma il 26 dicembre 2009.
Gli utenti dovranno richiedere il loro upgrade
Up-To-Date entro 90 giorni dall’acquisto e comunque prima del 26
dicembre 2009. Per magiori informazioni visitate il sito
ww.apple.com/macosx/uptodate.

REQUISITI
Snow Leopard richiede almeno 1GB di RAM
ed è progettato per funzionare su ogni Mac con un processore Intel. I
requisiti di sistema completi si trovano all’indirizzo:
www.apple.com/macosx/techspecs.

*Test condotti da Apple nel maggio 2009 paragonando la “prerelease” Mac
OS Snow Leopard v10.6 con Mac OS X Leopard v10.5.7 pubblico utilizzando
un MacBook® 2.0 GHz con 2 GB di RAM e scheda NVDIA GeForce 9400M
(256MB) e la generazione di iMac® da 2,66 GHz con 2 GB di AM e scheda
NVIDIA GeForce 9400M (266MB)

**Test condotti da Apple nel maggio 2009 confrontando Safari 4 a 64-bit
con Safari 4 a 32-bit nella “prerelease” Mac OS X Snow Leopard v10.6.
Le prestazioni potrebbero variare in base alle configurazioni di
sistema, connessione internet e altri fattori. Tutte le prove sono
state condotte su iMac 2,8 GHz con processore Intel Core 2 Duo con Mac
Os Snow Leopard e 2GB di RAM. I benchmark JavaScript si basano sul
SunSpider JavaScript Performance Test.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *