Fastweb diventa operatore virtuale di telefonia mobile grazie all'accordo stipulato con 3 Italia. Fastweb in questo modo potrà completare la propria offerta, che spazierà dalla voce, traffico dati, video fino alla telefonia mobile.
Fastweb potrà definire la propria offerta in piena libertà, e grazie all'integrazione delle due piattaforme potrà capitalizzare gli investimenti già effettuati, offrendo al suo milione e duecentocinquantamila clienti una serie di servizi convergenti.
Il
servizio sarà commercializzato da FASTWEB nella seconda metà del 2008 attraverso la propria rete di
vendita, ed
utilizzerà il prefisso 373. Oltre alla parte commerciale Fastweb si occuperà in prima persona anche del customer care, proponendosi come unico interlocutore con il cliente finale.
Vediamo le dichiarazioni di Stefano Parisi, amministratore delegato Fastweb:
“Siamo
molto soddisfatti dell’accordo concluso con 3 Italia, che si basa su
condizioni tecnologiche ed economiche ottimali. Grazie all’intelligenza
della rete fissa di nuova generazione di FASTWEB, che ha già in sé le
funzionalità necessarie per la gestione dei servizi anche in mobilità,
gli investimenti che dovremo affrontare per lo sviluppo dell’operatore
virtuale sono limitati. Presto saremo in grado di proporre ai nostri
clienti un’unica esperienza per tutte le esigenze di telecomunicazioni,
grazie alla scelta di un partner pioniere nei servizi mobili di terza
generazione e contraddistinto dalla vocazione alla multimedialità”.
E quelle di Vincenzo Novari, amministratore delegato 3 Italia:
“3
Italia e Fastweb sono due società leader nei rispettivi settori, entrambe focalizzate sull’innovazione, sulla tecnologia e sulla larga
banda. L’accordo, che si discosta significativamente da quelli già
sottoscritti finora in Italia, non ha per oggetto la mera fornitura di
volumi più o meno ampi di traffico telefonico mobile, ma punta invece a
favorire la costruzione di un portafoglio completo di servizi di terza
generazione, grazie anche a forniture di terminali e datacard 3G che
beneficiano delle economie di scala garantite da un grande partner
internazionale come Hutchison Whampoa”.
Vediamo cosa saranno in grado di offrire le due società.
Le prime mosse degli operatori mobili in Italia non hanno brillato, Poste Mobile a parte gli altri si sono limitati a rivendere il servizio con tariffe poco copetitive e senza aggiungere nessun servizio aggiuntivo.