
tutti gli utenti hanno a disposizione gratuitamente 1 ora al giorno di connessione e 300 MB di traffico, salvo l'accesso senza limitazione ai serivzi informativi della Provincia e del Comune di Firenze. Vediamo insieme dove si trova il servizio e le modalità di accesso …
DOVE ?
Ad oggi il servizio è attivo nelle seguenti aree:
– Piazza della Signoria
– Piazza Santa Croce
– Piazza Santo Spirito
– Piazza Santissima Annunziata
– Parterre in Piazza della Libertà
– Via Canova, presso uffici dell’Anagrafe
– Piazze Ghiberti e Annigoni
– Piazza Alberti – Villa Arrivabene
– Piazzale Michelangelo
– Piazza Bambini di Beslan ingresso Fortezza da Basso
– Piazzale delle Cascine
– Parco di San Donato
COME ?
Per accedere al servizio con il proprio dispositivo portatile
(Netbook, Notebook o smartphone) abilitato alla connessione wireless occorre trovare la rete senza fili denominata FirenzeWifi. In alcune aree di
grandi dimensioni le reti rilevate potrebbero essere più d’una; in
questo caso il dispositivo presenterà la scelta tra FirenzeWifi1,
FirenzeWifi2, FirenzeWifi3 o FirenzeWifi4. La scelta dovrà ovviamente andare a quella col migliore segnale.
Non è necessario inserire nessun parametro di configuraizone, si seleziona la rete e ci si connette ad essa. A questo punto aprendo un qualsiasi browser e caricando la propria pagina iniziale
o digitando un qualsiasi indirizzo web, apparirà automaticamente la
pagina di accoglienza che permetterà di effettuare la prima
registrazione.
LOG IN
Se si è già in possesso delle credenziali di
autenticazione, si potrà effettuare direttamente il log-in, altrimenti occorre procedere con la prima registrazione.
PRIMA REGISTRAZIONE
La procedura di prima registrazione è estremamente semplice e richiede l’inserimento dei seguente campi obbligatori:
– Nome
– Cognome
– Numero di telefono cellulare
ATTENZIONE:
il numero inserito deve essere di un operatore italiano e NON deve
avere attiva la funzionalità di mascheramento del numero.
Confermando
i dati e dando il proprio consenso al trattamento dei dati personali,
il sistema invita ad effettuare una telefonata dal cellulare indicato
nella registrazione al numero 0554650034. La telefonata è gratuita e
verrà terminata automaticamente dopo il primo squillo.
La telefonata serve a confrontare il numero chiamante con il numero
inserito nei dati di registrazione, se combaciano, le credenziali di
autenticazione (UserID e Password) appariranno sullo schermo e si potrà
effettuare il log-in.
La procedura di prima registrazione va
effettuata una volta sola; successivamente le proprie credenziali di
autenticazione saranno sempre valide.
LOG OUT
A meno che le impostazioni del proprio browser non lo impediscano,
l'effettuazione del log-in fa apparire una finestra pop-up che contiene
un tasto da cliccare per effettuare il log-out. Se la finestra non
apparisse, basta andare sul seguente indirizzo: 172.19.32.18/logout_page.
E’ sempre consigliabile effettuare il logout al termine dell’utilizzo del servizio.
QUANTO ?
Ogni utente registrato ha a disposizione una connessione gratuita
quotidiana di 1 ora effettiva con un massimo di
300 MB di traffico scambiato. Questo vuol dire che è possibile
connettersi ad esempio 6 volte per 10 minuti, anche da aree diverse,
oppure fare 1 ora di navigazione ininterrotta.
Se si
effettuano download di grossi files ed il traffico scambiato raggiunge
i 300 Mbytes, la sessione viene terminata anche se il tempo a
disposizione non è scaduto. Si può in qualsiasi momento della propria
connessione verificare quanto tempo rimane o quanto traffico si è
scambiato andando all’indirizzo: http://172.19.32.18/stato_utente
Questi quantitativi sono quotidiani, ciò vuol dire che alla
mezzanotte di ogni giorno quanto consumato viene “ricaricato”
automaticamente e si hanno di nuovo a disposizione 1 ora e 300 Mbytes
di traffico. La navigazione sui siti istituzionale della Provincia e
del Comune di Firenze è possibile senza limiti di tempo.
Per ogni informazione diretta potete accedere al sito istituzionale della Provincia di Firenze.