Hitachi – Dischi da 4TB entro il 2011

Hitachi ha presentato una nuova tecnologia che consentendo la realizzazione di una testina di lettura/scrittura di dimensioni ridottissime, nell'ordine dei 30/50 nanometri, permetterà di produrre dischi rigidi molto più capienti di quelli di oggi, fino a 4TB per i dischi da scrivania e 1TB per quelli portatili desitnati ai notebook.

La presentazione è avvenuta nel corso della Perpendicular Magnetic Recording Conference di Tokyo, la tecnologia si chiama
"nanometer recording technology", le nuove testine vengono individuate con la sigla CPP-GMR, acronimo di Current-Perpendicular-to-the-Plate Giant MagnetoResistive.

La dimensione estremamente ridotta delle testine, oltre 200 volte più piccole di un capello umano, permettono di archiviare molti più dati nella stessa unità di superficie. Per ottenere questo risultato occorrono anche piatti di nuova concezione, che permettano di superare i problemi di superparamagnetismo che si creano di solito quando si riduce molto la dimensione della singola unità di archiviazione delle informazioni.

Hitachi prevede di rendere disponibili i primi dischi dotati di testina da 50nm a partire dal 2009, mentre quelli con la testina da 30nm, che permetterà i recordi di archiviazione di 4TB per i dischi desktop e 1TB per quelli dedicati ai notebook, arriverà soltanto nel 2001.

Fonte: Hwupgrade

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *