La prossima settimana, nell'ambito del VMWorld (conferenza dedicata
alla virtualizzazione in programma a Las Vegas), debutteranno i nuovi
processori Intel Xeon 7400, noti anche con il nome in codice
Dunnington, realizzati con tecnologia produttiva a 45 nanometri e
caratterizzati da 6 core dotati di 16MB di cache L3 condivisa e
unificata e 9MB di cache L2, cioè 3MB per ogni coppia di core.
Scopriamo qualche piccolo dettaglio in più …
Le specifiche sono le stesse dei processori Core 2 Duo della famiglia
E7x00, ma questi nuovi processori vengono realizzati accoppiando 3
processori dual core Core 2 Duo, ciascuno con 3MB di cache L2, in un
unico blocco di silicio e si differenziano dalle soluzioni Quad Core in
quanto queste ultime sono invece realizzate semplicemente affiancando
due chip in un package definito multi-chip.
Chiariamo subito che tanta potenza sarà destinata a sistemi server multiprocessore.
Con un numero di socket pari almeno a 4, potranno essere realizzati
sistemi dotati di ben 24 core, che per essere sfruttati a pieno
richiederanno l'uso di strumenti di virtualizzazione.
Il TDP massimo sarà di 130W, invariato quindi rispetto alle cpu Xeon Quad Core attualemente sul mercato.
Fonte: Hwupgrade