Il balletto delle cifre sembra essere giunto al termine. Apple chiarisce il numero di iPhone venduti nelle prime 30 ore dopo un paio di giorni piuttosto caldi, soprattutto in borsa, con oscillazioni piuttosto importanti. Quanti sono questi iPhone finiti nelle mani degli americanti ?
A fare confusione ci si sono messe le stime, le previsioni, le proiezioni, le dichiarazioni di qualche persona teoricamente informata e il tam tam mediatico portato avanti dai mezzi di informazione e dai blog sparsi in tutto il mondo.
270.000 iPhone, ecco il numero ufficiale fornito da Apple. Superiore a quello di AT&T per i ritardi nell'attivazione dovuti al momentaneo sovraccarico di richieste e per il fatto che Apple ha conteggiato anche tutti gli iPhone spediti ad AT&T ma ancora non finiti effettivamente nelle mani dei clienti e pertanto non ancora attivati.
A chiarire la questione è stato Frank Oppenheimer, rispondendo ad un analista durante la conferenza per la presentazione dei dati fiscali, che ha specificato che nel numero indicato non sono conteggiati gli accessori dell'iPhone, e nemmeno le unità effettivamente vendute tramite l'Apple Store ma ancora non spediti.
Tanti ? Pare proprio di si.
L'iPhone potrebbe raggiungere il milione di unità vendute entro il prossimo mese di settembre.
La borsa ha premiato Apple, che ha annunciato anche risultati fiscali superiori alle aspettative, con sorprese positive riguardo al numero di Mac venduti, in forte crescita, e degli iPod, che nonostante una gamma non più giovanissima, tengono molto bene il mercato.