Broadcom ha recentemente annunciato e reso immediatamente disponibile un nuovo chip 3G caratterizzato da una forte integrazione di funzionalità, bassi consumi e dimensioni ridotte. Si tratta del chip ideale per l'atteso iPhone 3G, che Steve Jobs non ha ancora realizzato a causa principalmente degli alti consumi di energia delle soluzioni disponibili fino ad oggi. Vediamo di approfondirne caratteristiche  e potenzialità …

Il chip in questione è il BCN21551 ed è realizzato con tecnologia a 65nm. Esso combina la tecnologia 3G, in grado di gestire traffico EDGE, HSDPA, HSUPA e WCDMA, la connettività Bluetooth 2.1 e una ricetrasmittente RF mutibanda che permette il playback su dispositivi esterni come un'autoradio o un impianto Hi-Fi. Include il supporto per video a 30 fotogrammi al secondo e per una fotocamera da 5 megapizel.

A questo chip se ne abbinerà un secondo, sempre prodotto da Broadcome, che completa la dotazione dei disposistivi che gli adotteranno entrambi con il supporto Wi-Fi e GPS.

In un comunicato stampa la società ha dichiarato che nessun altro chip permette questo livello di integrazione, che permette di abbatter ei prezzi, il consumo di energia e le dimensioni. Anche il prezzo par emolto aggressivo, arrivando a costare soltanto 23$ per grossi quantitativi.

I tempi sembrano quindi maturi per l'arrivo entro breve di un nuovo modello di iPhone tecnologiamente molto più avanzato e rispondende alle esigenze del mercato europeo, dove la strada per HSDPA è ormai lanciata e già si sperimenta l'HSUPA, che ricordiamo riduce il gap tra dati trasmessi e dati ricevuti.
Gli analisti avevano indicato la possibilità che arrivasse entro Natale, ma i tempi stringono ed è quindi più credibiile una sua presentazione a gennaio.

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *