Come probabilmente saprete esiste un problema con i nuovi iMac in alluminio che causa ad alcuni utenti il congelamento o "freeze" del computer con conseguente obbligatorio riavvio. L'inconveniente è sorto dopo i recenti aggiornamenti software e la causa sembra individuata nei driver della scheda video, Apple non ha una soluzione ma ci sta lavorando. Cosa c'entrano i MacBook ? Contemporaneamente alla diffusione delle notizie relative agli iMac anche il MacBook di chi Vi scrive ha iniziato a congelarsi.
La questione degli iMac è ampiamente dibattuta sui forum Apple (in inglese). Potete raggiungere le discussioni da questi link: Freezing iMacs e iMac aluminium freezing. Dopo alcuni giorni di silenzio Apple ha preso una posizione ufficiale, riconoscendo l'inconveniente, come riportato da Macworld.
Veniamo al MacBook … sarà una pura coincidenza, ma contemporaneamente alla diffusione in rete delle prime notizie sul congelamento degli iMac, anche il mio MacBook ha iniziato a bloccarsi, il classico freeze con i comandi che non rispondon più, solo la freccetta del mouse continua a muoversi, ma non può interagire con nessun elemento dell'interfaccia grafica, o almeno essa non reagisce.
La fonte del problema non è facilmente individuabile, la frequenza non è alta, mi è accaduto 2 o 3 volte in una settimana, ma la cosa preoccupante è che non basta la classica combinazione di tasti MELA+ALT+Tasto di accensione a riavviare il MacBook. Unico modo per ripartire è quello di spegnerlo tenendo premuto per alcuni secondi il tasto di accensione.
Sottolineo il fatto che questo inconveniente non si era mai verificato nei mesi precedenti, e che per trovare a situazioni di questo genere devo ritornare ai periodi del famoso Random Shutdown, ma si trattata di tutt'altra questione, ampiamente dibattuta e risolta da Apple.
Ogni vostra esperienza è utile per capire se anche sui MacBook sia accaduto qualcosa con i recenti aggiornamenti che meriti maggiore attenzione.