Il notebook più veloce con Windows Vista è un Mac. Può sembrare un paradosso, ma è quanto ha stabilito un test realizzato da PC World, che ha raffrontato computer portatili a marchoi Dell, Gateway, Sony, Apple, Alienware e Ibm, in una fascia di prezzo tra 860 e 3.500$. Approfondiamo …
Per eseguire i test sono stati utilizzati Worldbench 6 (che fornisce risultati combinati tra Adobe Photoshop CS2, Autodesk 3ds max 8.0 SP-3, Firefox 2, Office 2003 con SP-1, Widows Media Encoder 9.0, Nero 7 Ultra, Rozio VideoWave Movie Creator 1.5, WinZip 10), Doom3 e Far Cry.
Il MacBook Pro in questione è quello con schermo da 17", processore Core 2 Duo T7700 da 2,4Ghz, 4GB di Ram, Hard Disk da 160GB e scheda grafica nVidia GeForce 8600M GT, un notebook dal costo di 2.419 dollari più il costo di Vista, che è ovviamente escluso.
Il MacBook Pro si è comportato meglio di tutti gli altri prodotti, tra i quali anche notebbok decisamente più costosi, e conferma il gran lavoro fatto da Apple in fatto di hardware. Al secondo posto, con soltanto un punto in meno del MacBook, si è posizionato il modello E-265M di Gateway.
Una volta si poteva obiettare che Apple usasse componenti specifici, più costosi, oggi questo non è più vero. Tutta la componentistica, dalle schede madri al processore, passando per la Ram e i vari chipset integrati sono componentni comuni e pertanto il risultato è frutto di una miglior ingegnerizzazione e integrazione tra i componenti.
Da sottolineare il fatto che i Mac, a differenza di molti dei PC più recenti, non sono costruiti pensando all'ottimizzazione con il sistema operativo Microsoft Vista.
Fonte: TheInquirer.it