Apple ha scelto una strategia molto cauta riguardo alle applicazioni che possono girare sull'iPhone, al fine di offrire un dispositivo stabile e privo dei problemi che affliggono altri prodotti del genere. Nonostante questo sia uno degli aspetti più interessanti dell'iPhone c'è una grossa fetta di potenziali utenti e programmatori indipendenti che ha fin da subito interpretato questo aspetto come una limitazione inaccettabile ed ha iniziato a lavorare per trovare una strada alternativa a quella offerta da Apple per portare nuove applicazioni sull'iPhone.
La notizia è che …
… i responsabili del gruppo iPhone Dev Wiki hanno dichiarato di aver
compilato, installato ed eseguito sull'iPhone il primo software
indipendente, usando strumenti open source insieme ai Developer Tools
di Mac OS X. A dire il vero non si tratta di una vera e propria
applicazione, essa infatti semplicemente mostra sul display le parole
"Hello World", ma è comunque un segnale importante per Apple che adesso
deve scegliere se assecondare o contrastare questa esigenza che
evidentemente è molto sentita da una parte dei potenziali acquirenti
del dispositivo.
Voi cosa ne pensate ? Preferite un prodotto che faccia girare solo certe applicazioni, realizzate secondo quanto stabilito da Apple, ma le faccia girare bene, oppure un prodotto dove si possa installare di tutto, salvo poi soffrire di mali tristemente noti ? E le alternative sono veramente queste due ?