Gli iMac usciti pochi giorni fa e denominati Early 2008 nascono con almeno 1GB DDR2 SDRAM, ma possono accettare fino a 4GB di Ram, suddivisa su due schede da 2GB. Vediamo le caratteristiche di questa Ram e come si procede all'apertura del case e alla loro installazione o sostituzione …
The iMac (Early 2008) computer has two, side-by-side SDRAM slots in the bottom of the computer, and comes with at least 1 GB DDR2 SDRAM installed in one slot.
Gli slot per la Ram si trovano nella parte bassa del case dell'iMac, affiancati uno all'altro.
Le schede da utilizzare sono SO-DIMMS (Small-Outline dual inline memori modules) che soddisfano i seguenti requisiti:
– PC2-6400
– Unbuffered
– Nonparity
– 200-pin
– 800 MHz
– DDR2
– SDRAMM
DIMMs qualsiasi delle seguenti caratteristiche non sono supportate:
– Registered or buffered
– PLLs
– ECC
– parity
– EDO RAM
Ecco le operazioni da fare per la sostituzione / installazione della Ram:
– Spengere il computer e scollegare il cavo di alimentazione.
– Posizionare un panno morbido su una superficie piana;
– Impugnare l'iMac dai lati e appoggiarlo lentamente con lo schermo rivolto verso il basso, appoggiandolo sul panno morbido per prevenire graffi allo schermo;
– Rimuovere il pennello posto sulla parte inceriore del case con un cacciavite Phillips, come mostrato nelle immagini sottostanti;
– Sfilare la linguetta inserita nel comparto della memoria
– Se state sostituendo un banco già presente tirate la linguetta per sfilare il banco di memoria presente;
– Inserire il nuovo banco di memora SO-DIMM nello slot con la giusta orientazione;
– Premere il banco di memoria nello slot fino a sentire uno scatto, in modo da assicurare un corretto posizionamennto;
– Reinserisci la linguetta sopra la scheda di memoria
– Riposiziona la porta di accesso alla memoria.


Articolo Apple HT1760