In attesa del Keynote

wwdc07.jpg

Poche ore al Keynote di Steve Jobs. Ore di fremente attesa, i rumors rimbalzano da un capo all'altro del globo in un istante, si fanno le previsioni, si ragiona sugli scenari presenti e futuri, si fanno considerazioni di ogni genere, si da libero sfogo alla fantasia e ai propri desideri tecnologici.
Di sicuro c'è soltanto Leopard, che verrà svelato in tutti i suoi aspetti, e questo basterebbe a giustificare tutto questo interesse verso una conferenza che per sua natura sarebbe un palcoscenico poco adatto annunci hardware, in settimane già ricche di novità. Si pensi ai MacBook rinnovati da poco e ai MacBook Pro con chipset Santa Rosa appena annunciati e al grande evento del 29, data del rilascio dell'attesissimo iPhone.
Diamine … cos'altro dobbiamo pretendere da Cupertino ?

Evidentemente sono in molti ad aspettarsi altre grandi novità.

Si rincorrono voci di subnotebook, no … non si tratta di un MacBook da usare sott'acqua al mare, di nuovi iMac, di iPod touch-screen, di servizi combinati .Mac/Google, ma sinceramente … 90' di keynote non possono concentrare così tante novità.
Rimango dell'opinione che vedremo Leopard, solo Leopard … e scusate se è poco, ma anche io sogno sempre nuovi prodotti marcati Apple e pertanto ecco quanto riportato oggi dal tam tam mediatico:

Il sito MelaBlog, attingendo a indiscrezioni comparse su un sito tedesco, annuncia addirittura la scaletta ufficiale del Keynote.
Se fosse vero potremmo veder saltare qualche testa tra una slide del keynote ed un altra. Eccola nel dettaglio:
 • Saluti
3macbookpro250it.gif
• Dati sulle vendite e sulle quote di mercato
• Notizie sul nuovo Apple Store in italia, primo store dell'Europa continentale
• Presto apriranno nuovi store a Monaco, Barcellona e Parigi
• iMac: Core2Duo vende bene
• Ora c'è una nuova generazione
• nuovo design ispirato ad iPhone, parzialmente in metallo satinato
• ancora più sottile
• dotato di chipset Santa Rosa
• retroilluminazione a LED
• Dimensioni: 20" e 24"
• Demo nuovi iMac
• Mac OS X:
• Storia, versioni
• descrizione delle caratteristiche chiave di Tiger: Dashboard, Spotlight, ecc.
• nuove feature in Leopard:
• nuovo Mail.app,
• nuovo Spotlight (ricerca in rete, migliori prestazioni ecc.),
• nuovo file system ZFS,
• nuovo Front Row (2.0),
• nuovo iCal (con CalDAV, ToDo, ecc.),
• Parental control,
• nuovo Photobooth (2.0),
• Resolution Independence,
• nuovo look per tutte le applicazioni in Mac OS X basato sull'indipendenza dalla risoluzione
3appletv250it.gif
• Core animation (Icone, animazioni in Time Machine, Dashboard, Spaces, ecc.)
• basta con l'effetto metallo satinato
• introduzione del nero lucido (Illuminous)
• Time Machine,
• Quicklook, (applicazione sconosciuta)
• nuove funzioni per Safari (nuova ricerca, integrazione con Dashboard, ecc.)
• Dashboard multiple
• Spaces
• iChat Theatre (integrazione nelle altre applicazioni, ecc.)
• nuovo Finder
• nuova applicazione "ToDo" (per organizzare gli impegni)
• Demo nuove caratteristiche di Leopard
• .Mac, iLife 07, iWork 07:
• .Mac si integra con i servizi di Google, ma con look Apple
• .Mac migra sui servizi di Google
• .Mac diventa gratuito con l'acquisto di un computer Apple
• Gestione on-line dei documenti
• tutti i documenti possono essere gestiti anche con le applicazioni on-line di Google
• nuova applicazione per i fogli di calcolo in iWork: “Charts”
• Demo di .Mac, iLife e iWork
• Apparizione sul palco di Eric Schmidt (CEO di Google)
• iPhone:

brushmac.jpg.jpg

• nuove feature tenute segrete:
• integrazione con iWork e iLife
• integrazione con .Mac (iDisk, Mail, documenti on-line, ecc.)
• Demo nuove caratteristiche
• nuovi accessori per iPhone e demo

• disponibile negli USA con e senza contratto biennale
• in Europa arriverà, come promesso, in autunno
• One more thing: iphone@home
• Schermo multitouch da 10"
• Memoria Flash da 30 GB
• GUI di iPhone
• 8 ore di autonomia
• connettore dock
• stesse funzioni di iPhone ma con iChat e iSight integrata
• Demo iphone@home
• FINE

Sempre da MelaBlog una foto "rubata" mostrerebbe uno slide del keynote con le caratteristiche del presunto subnotebook.

Ecco il link diretto a MelaBlog dove trovate entrambe le segnalazioni.

Da Think Secrets invece proviene l'indiscrezioni di alcune settimane fa, relativa ad un nuovo iMac in alluminio con un case ispirato a quello dei PowerMac / MacPro, ipotizzabile anche in vari colori, visto che l'iMac è un prodotto consumer, gli stessi della gamma iPod nano / iPod shuffle.

Bene, anche questa volta il divertimento è assicurato, non ci resta che aspettare le 19 e farci girare la testa con la diretta dell'evento seguita a tentoni tra dirette testuali (quale sarà più aggiornata ?), chat stracolme di utenti Mac in cerca di news ma anche in vena di scherzi, foto, link, dirette audio o video che non funzioneranno, server sovraccarichi e chi più ne ha più ne metta. Questo è lo Show … forza Steve … STUPISCICI !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *