Un progetto dal nome "Internet gratis ai cittadini" è in fase di avvio nella città di Pordenone, prima in Italia a imbastire un sistema di telecomunicazioni wi-fi grazie al finanziamento congiunto del Comune e della Regione Friuli Venezia Giulia. Nelle prossime settimane è prevista la posa della fibra ottica che dovrebbe portare all'attivazione del servizio entro pochi mesi.
Si tratta di un programma pluriennale che prevede come prima fase la copertura sperimentale di parte del centro storico entro pochi mesi e della parte restante del territorio comunale nel corso del 2008.
Saranno attivati anche servizi regionali e comunali attraverso
l’identificazione del soggetto a mezzo della Carta Regionale dei
Servizi (CRS). La Regione e il Comune, attraverso questo Protocollo,
perseguono l’obiettivo di consolidare le opportunità offerte dall’uso
delle tecnologie Ict come previsto dal Progetto “Wireless Naonis”, in
piena sintonia con le strategie nazionali e comunitarie in materia di
società dell’informazione.
Il Presidente della Regione Illy ha affermato: «L’impegno per Pordenone e la sua rete wi-fi
rientra nel programma generale della Regione per dotare tutto il Friuli
Venezia Giulia delle infrastrutture necessarie per accedere in modo
veloce ed economico alla rete informatica. Per questo abbiamo
costituito la Società Mecurio Friuli-Venezia Giulia per portare la
banda larga su tutto il territorio utilizzando tecnologie diverse a
seconda delle caratteristiche del territorio stesso».
Il progetto non si ferma alla sola infrastuttura per la banda larga. Illy ha infatti aggiunto: «Ma il “digital divide non riguarda solo
la rete, ma anche la possibilità per tutti i cittadini di avere un pc e
adeguata alfabetizzazione informatica. Da qui la legge regionale per
corsi dedicati a categorie come anziani e casalinghe e per contributi
per l’acquisto dei pc».
Fonte: Lastampa.it