INTERSEZIONI – Visioni di Luce e Suono. Una serata da non perdere, dedicata al sempre più affascinante mondo delle arti audio-visive che si svolgerà a Firenze il prossimo giovedì 14 giugno e che si propone come libero momento ideale per capire la
possibilità d'incontro fra l'attuale situazione delle tecnologie
applicate all'arte e il loro corrispettivo processo di studio in ambito
accademico. L'appuntamento è per le ore 21.00 nella "Sala Del Buonumore" in Piazza Delle Belle Arti n.2 e l'ingresso è libero.
L'evento è organizzato dal Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio "L. Cherubini". Si tratta della prima serata interamente dedicata all'argomento arte e multimedialità della sua storia. Assoluti protagonisti della serata saranno i sette lavori realizzati dagli allievi del più giovane dei dipartimenti del nuovo ordinamento universitario fiorentino, lavori interamente realizzati utilizzando piattaforma Macintosh, in prevalenza sistemi portatili, con i quali sono stati elaborati tutti gli aspetti tecnici e creativi, partendo dalla progettazione e realizzazione dei singoli lavori fino alla produzione dei supporti per la loro diffusione. Leggi ulteriori dettagli