Apple ha diffuso per mezzo del proprio sito web un comunicato in cui focalizza l'attenzione della stampa e dei siti specializzati su due caratteristiche dell'iPhone che hanno subito modifiche in corso di realizzazione, e non sono cose di poco conto.
Le novità riguardano la durata della batteria e il rivestimento del display LCD, due punti determinanti per il successo del prodotto.
La batteria adesso ha una durata decisamente superiore a quella annunciata lo scorso gennaio, fino a 8 ore in conversazione, 6 nell'uso di internet, 7 ore di riproduzione video e 24 ore di riproduzione audio, oltre ad un tempo di standby superiore ai 10 giorni.
La superficie di tutto l'iPhone, incluso quindi il display multi-touch, è stata modificata nel materiale, vetro al posto della plastica, che garantisce una migliore trasparenza e una superiore resistenza ai graffi.
Con queste modifiche l'iPhone si affaccia sul mercato con la più lunga durata della batteria tra tutti gli smartphone esistenti e la maggior parte dei lettori mp3. Steve Jobs ha aggiunto che "non c'è mai stato un prodotto simile all'iPhone e non vediamo l'ora di consegnare questo magico prodotto nelle mani dei clienti"
Confermata la disponibilità per il 29 giugno nelle due versioni da 4GB e 8GB ai costi resi noti già in gennaio di 499$ e 599$.
Interessante i raffronti proposti da Apple con due tabelle, la prima che evidenzia le novità introdotte e la seconda che confronta l'iPhone con gli smartphone più interessanti presenti sul mercato.

La questione della durata delle batterie è uno dei principali problemi per tutti i dispositivi di ultima generazione.
Le tante funzioni introdotte infatti portano ad un consumo molto elevato, spesso si fatica ad arrivare a fine giornata col telefono ancora acceso, e le batterie generalmente hanno un degrado molto rapido.
Apple, avendo optato per una batteria non sostituibile deve essere molto sicura di ciò che ha deciso di mettere all'interno dell'iPhone, e la politica attuata nel campo dei notebook, con ampie campagne di sostituzioni delle batterie difettose e i famosi richiami, sembra confermarlo. Evidentemente deve avere accordi con i propri fornitori che la garantiscono contro ogni evenienza.