iTunes permette di sincronizzare il contenuto del computer (brani musicali, applicazioni, podcast, video, suonerie, fotografie, note, impostazioni degli account e-mail, contatti, calendari e preferiti) con l'iPhone o l'iPod touch. La sincronizzazione garantisce che i contenuti dell'iPhone o dell'iPod touch siano gli stessi presenti sul computer. Quando si esegue la sincronizzazione, iTunes crea un backup dei contenuti del dispositivo, utilizzabile per il ripristino nel caso in cui si desideri riportare il tutto ad una situazione precedente. A eccezione di alcuni casi specifici è possibile utilizzare il backup anche per trasferire i dati su un altro dispositivo. iTunes memorizza, per ciascun dispositivo, soltanto un backup creato durante la sincronizzazione. Se ripristini l'iPhone o l'iPod touch e si sceglie di configurare un nuovo dispositivo tramite la schermata Configura iPhone o Configura iPod touch, iTunes effettua automaticamente la sincronizzazione e crea un nuovo backup vuoto, che sostituisce quello precedente. Se si cambia idea e si desidera ripristinare la situazione precedente, sarà possibile recuperare il backup sostituito utilizzando Time Machine (sul Mac), oppure la propria soluzione di backup normalmente utilizzata. Ma quali dati sono oggetto del backup ? Vediamolo insieme, per ciascuna versione dell'iPhone OS …
iTunes eseguirà il backup dei seguenti dati:
iPhone OS 1.1 o versioni successive
Segnalibri, cronologia e pagine attualmente aperte di Safari
Segnalibri, ricerche recenti e posizione attualmente visualizzata in Mappe
Impostazioni, preferenze e dati delle applicazioni
Rubrica Indirizzi e preferiti di Rubrica Indirizzi
Account di Calendario
Sfondi
Note
Cronologia chiamate
Account di Mail
Preferiti di YouTube
Messaggi SMS
Suggerimenti per la correzione automatica memorizzati (vengono
memorizzati automaticamente quando rifiuti le correzioni suggerite)
Rullino fotografico (foto e istantanee scattate con l'iPhone)
Token segreteria telefonica (non è la password della segreteria
telefonica, ma viene utilizzata per la convalida al momento della
connessione. Viene ripristinata soltanto sui telefoni con lo stesso
numero presente sulla carta SIM).
Web Clip
Impostazioni di network (spot Wi-Fi memorizzati, impostazioni VPN, impostazioni di network)
Dispositivi Bluetooth abbinati (che possono essere utilizzati soltanto
se ripristinati sullo stesso telefono con cui è stato eseguito il
backup)
Portachiavi (comprese le password degli account di posta elettronica e
le password Wi-Fi, oltre a quelle immesse nei siti Web e in alcune
altre applicazioni. Il portachiavi può essere ripristinato da un backup
soltanto sullo stesso iPhone o iPod touch. Se esegui il ripristino su
un dispositivo nuovo, sarà necessario immettere nuovamente tali
password).
Con iPhone 2.0 e versioni successive
Configurazioni e profili gestiti
Elenco di sorgenti di sincronizzazione esterne (Mobile Me, Exchange ActiveSync)
Configurazioni dell'account Microsoft Exchange
Impostazioni e allenamenti di Nike + iPod memorizzati
Dati relativi alle applicazioni App Store (a eccezione
dell'applicazione stessa, dei relativi archivi tmp e della cartella
Caches).
Novità di iPhone 3.0
Video nel rullino fotografico
Preferenze specifiche per le applicazioni che consentono l'utilizzo dei servizi di localizzazione
Cache e database delle applicazioni Web offline
Memo vocali
Completamento automatico per le pagine Web
Host affidabili i cui certificati non possono essere verificati
Siti Web approvati per l'individuazione della posizione del dispositivo
Acquisti In-App
Puoi leggere anche il documento HT1766 del Supporto Apple