Gli iPod sono tra i prodotti più copiati, al pari di un capo firmato da un grande stilista. Lo sappiamo ormai da tempo e abbiamo visto copie e cloni in grande quantità. Questa volta però non volevo credere ai miei occhi, quello che ho visto passando davanti alla vetrina di un negozio di foto-ottica erano effettivamente degli iPod shuffle e nano, ma qualcosa non mi tornava. Una piccola frazione di tempo necessaria per mettere a fuoco dettagli, scritte e tutto mi è stato chiaro.
Come vogliamo chiamarli ? Copie ? Cloni ? Riproduzioni ? Non lo so nemmeno io, ma di fatto si tratta di iPod riprodotti nei minimi particolari, scatolina in policarbonato trasparente inclusa. Manca solo la falsificazione del marchio per completare l'opera. Pare infatti che si chiamino "Multimedia player", oppure "mp4 multimedia player".
Guardate queste due immagini:


I finti iPod shuffle sembrano identici nei materiali e nella finitura, di ottima fattura anche nei minimi dettagli. Unica dissonanza rispetto alla gamma originale Apple è la versione nera.
Ecco le versioni e i prezzi:
– 1 GB a 39€
– 2 GB a 54€
I finti iPod nano sembrano invece un pò più grossolani, ma la somiglianza è comunque notevole al punto che nella vetrina stessa veniva pubblicizzato il prodotto con un poster sul quale la descrizione delle sue caratterisitche era accompagnata da un'immagine che pare proprio essere quella originale Apple.
Ecco le caratteristiche così come riportate:
– lettore mp3/4 musica e video
– registrazione vocale (72) ore
– radio FM con 20 canali memorizzabili
– archivio fotografico
– lettore e-book
– Giochi
– Display da 1,8"
– Connessione USB
– Batterie ricaricabili
Vediamo anche per il nano le versioni disponibili e i prezzi:
– 2 GB a 79€
– 4 GB a 99€
Non sappiamo che tipo di diffusione stiano avendo, ma crediamo che siano prodotti in grado di trarre in inganno l'acquirente meno esperto, anche se il marchio iPod ed il logo Apple non sono menzionati.
Le foto, scattate davanti ad un negozio di foto-ottica nella galleria di una nota catena nazionale di supermercati, non sono di grande qualità, e me ne scuso, ma purtroppo i mezzi a disposizione in quel momento erano limitati, un Nokia 6280 che, come noto, ha una fotocamera da 2 milioni di pixel senza auto-focus, ma credo siano sufficienti per cogliere le "similitudini" con i player marcati Apple.