Apple non è molto generosa in quanto a documentazione, questo vale sia per MacOS X che per le sue applicazioni. Ecco come gestire con iTunes le librerie multiple senza ricorrere a software o plug-in aggiuntivi, semplicemente premento un tasto all'avvio del programma.
Apple non è molto generosa in quanto a documentazione. Questo vale sia
per il sistema operativo che per molte delle sue applicazioni, e non è
raro imbattersi per puro caso in caratteristiche e funzionalità di
grande interesse. E' il caso di iTunes e delle librerie multiple.
Avete letto bene, le librerie multiple … iTunes le gestisce e la cosa
è talmente semplice che proprio non si capisce perchè Apple non abbia
inserito un'apposita voce di menù o un pulsante dedicato. Crediamo sia
una funzionalità interessante per chiunque.
Come fare ?
E' sufficiente lanciare l'applicazione tenendo premuto il tasto
Opzione, un'apposita finestra di dialogo ci chiederà cosa vogliamo
fare: creare una nuova libreria o scegliere la libreria con cui avviare
iTunes.
Ecco la finestra:
Questa volta clicchiamo sulla voce "Crea", dalla prossima volta
sceglieremo invece la voce "Scegli libreria" che comparirà nella stessa finestra e selezioneremo la libreria che abbiamo creato sullo stesso disco
interno del Mac oppure su un disco esterno, questo ci consente di
salvaguardare lo spazio disco o di separare libreria audio da quelle
video o dalle iscrizioni dei podcast che possono automaticamente e
silenziosamente andare a saturare lo spazio del nostro disco interno.