Sulla base di una foto pubblicata su Flickr, iTunes sembrerebbe già pronto, oltre che per la vendita, abche per il noleggio dei contenuti video. Un utente infatti, segnalando ad Apple un problema tramite l'apposita schermata, ha trovato la voce "Did not receive Rental Movies" nel menù a tendina che chiede di specificare il genere di problema riscontrato.
Ecco l'immagine in questione:
La foto lascia pochi dubbi sul significato di tale opzione, dubbi che comunque rimangono su altri aspetti della questione. Apple infatti al momento non propone i film nella maggioranza dei paesi in cui iTunes Store è attivo, e per fare ciò deve riuscire a stringere gli accordi necessari con le case cinematografiche.
Steve Jobs probabilmente ha voluto avere iTunes Store pronto ad ogni evenienza, e la scelta pare molto oculata, visto il grande fermento che c'è intorno alla musica e ai film distribuiti tramite internet. Un business vastissimo che ha alterato equilibri che sembravano ormai inossidabili. Nel campo del video i grandi colossi non vogliono certo essere presi in contropiede ed Apple potrebbe non riuscire a dettar legge come ha fatto fino ad ora con la musica.
Il noleggio, o la visione entro un determinato lasso di tempo, potrebbe essere una soluzione praticabile, anche se i DVD che si autodistruggevano, diventado illeggibili, nell'arco di 48 ore, non hanno riscosso successo e dopo averli visti comparire sugli scaffali di alcune grandi catene di elettronica, adesso sono pressochè introvabili.