Knol farà le scarpe a Wikipedia ?

Wikipedia, la famosa enciclopedia “libera” nata e cresciuta con il contributo degli utenti, a quanto pare avrà un rivale, e che rivale. Stiamo parlando di Google, che è entrato in fase di test di questo nuovo servizio, denominato Knol, da Knowledge ovvero conoscenza. Knol apparentemente sembra un clone del concetto alla base di Wikipedia, ma si distingue invece per la volontà di selezionare utenti con profonda conoscenza su ciascun specifico argomento.

Udi Manber, vicepresidente Google, ha dichiarato: “Sarà la prima vera iniziativa con la quale chi ricerca una voce specifica potrà leggere quello che realmente cerca”.

Knol ha l’obiettivo di intaccare il ricco mercato dei visitatori di Wikipedia che, sulla base delle rilevazioni effettuate dalla società di mercato ComScore, ha raggiunto negli Stati Uniti la cifra record di 56,1 milioni di unità, meno della metà dei 131,6 milioni di utenti di Google ma pur sempre una cifra molto ragguardevole.

Knol ha come obiettivo dichiarato di spingere le persone che conoscono una specifica materia a scrivere un articolo sul tema, al fine di aumentare la condivisione e la conoscenza generale dei navigatori web. A differenza di Wikipedia, dove gli articoli sono scritti da volontari e aperti al contributo dei lettori che possono intervenire ed effettuare modifiche, aggiunte e correzioni, Google Knol permetterà all’autore di firmare l’articolo, che verrà affiancato dalla fotografia del suo autore. Conoscere chi ha scritto qanto stiamo leggendo aiuterà molto gli utenti a valutare meglio i contenuti trovati in rete.

Google ha intenzione di selezionare 75.000 collaboratori attivi che si occuperanno di scrivere le voci in oltre 250 diversi linguaggi.

Fonte: Repubblica.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *